Ultime notizie, Perugia
– “Con l’obiettivo di mettere in campo azioni concrete contro la crisi che sta colpendo anche il settore delle costruzioni, la Giunta regionale dell’Umbria sta lavorando per dare piena attuazione alla Legge regionale n. ”3/2010”. Lo ha annunciato l’assessore regionale ai lavori pubblici e alle politiche della casa, Stefano Vinti, per il quale “sono pienamente condivisibili per le preoccupazioni sul futuro del settore delle costruzioni espresse dagli imprenditori e dai lavoratori”. 


“I dati sulla perdita di posti di lavoro e sulle aziende chiuse nei primi mesi dell’anno – afferma in una nota l’assessore -  testimoniano l’urgenza di dare risposte immediate a lavoratori e imprese”.
“In Umbria non partiamo da zero – sottolinea Vinti -  tanto si è fatto grazie anche alla collaborazione delle organizzazioni sindacali e delle associazioni datoriali. Negli anni passati abbiamo garantito per l’Umbria un modello di sviluppo fondato sulla qualità delle opere effettuate e sulla qualità del lavoro. Con la legge regionale n.3 del “21-01-2010”, per esempio, l’Umbria ha introdotto nella disciplina degli appalti il principio che, nella scelta dell’offerta migliore, le amministrazioni aggiudicatrici utilizzino, di preferenza, il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Una norma questa la cui ratio è quella di arginare il fenomeno del massimo ribasso che colpisce imprese e lavoratori ma che il Governo ha impugnato con ricorso tuttora pendente”.
“Purtroppo – aggiunge l’assessore -  oggi ci troviamo a fare i conti anche con i tagli pesanti da parte del Governo nazionale che mettono a repentaglio la possibilità di proseguire il percorso avviato e di mettere a frutto i risultati conseguiti. Basti solamente pensare ai tagli per il settore dell’edilizia residenziale pubblica pari a 17,5 milioni di euro per 2011 e 19,7 milioni di euro per il 2012. Intanto – ribadisce in conclusione -  la Giunta regionale si sta adoperando per l’attuazione della legge regionale dal titolo ‘Disciplina regionale dei lavori pubblici e norme in materia di regolarità contributiva per i lavori pubblici’, un obiettivo che vogliamo perseguire con il contributo di tutti i soggetti interessati al fine di mettere in campo proposte concrete contro la crisi che sta colpendo anche il settore delle costruzioni”.


Uno Notizie, Umbria - ultime news Lavoro e Occupazione

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...