L'Aquila, terremoto abruzzo, ultime news: sciame sismico continua
- Il Sisma, un incubo che si rinnova nella terra d'Abruzzo  che è tornata a tremare nell'alto aquilano.
Ieri, domenica 5 settembre, una scossa di terremoto, grado 2, alle 12:09 sui Monti Reatini altra scossa alle 18:14 (magnitudo 2,5) ed infine alle 22:06 lieve sisma di grado 2,2.
Oggi lunedì 6 settembre 2010, una scossa di terremoto è stata avvertita alle ore 11:47 (magnitudo 2,1), sempre con epicentro Monti Reatini, seguita da una nuova scossa nel pomeriggio, alle 17:55  (magnitudo 2) sempre la le provincie di Rieti e L'Aquila.

SCOSSE DI TERREMOTO DEI GIORNI SCORSI:

Le scosse di terremoto di venerdì 3 settembre, sono state registrate alle 00:50 (magnitudo 2,1), alle 4:24 (magnitudo 3,3) e la mattina alle 6:53 (magnitudo 2,2) e alle 7:04 (magnitudo 2,1). Da segnalare anche un leggero evento sismico sui Monti Ernici Simbruini alle ore 03:30 (magnitudo 2), tra la provincia de L'Aquila e Frosinone avvertito tra l'altro in Ciociaria nei comuni di Arpino, Sora, Veroli ed Isola Liri.

Una lieve scossa di terremoto è stata registrata anche nella mattinata di sabato 4 settembre 2010, (magnitudo 2) alle ore 05:51, sempre sui Monti Reatini seguita da una scossa di grado 2 alle 11,22 e di grado 2,9 alle 15,27. Un altro lieve sisma alle ore 22:25 (magnitudo 2,2) nel distretto sismico della Marsica,  con ipocentro ad una profondità di 20,5 chilometri. La leggera scossa di terremoto è stata avvertita nella provincia de L'Aquila anche a Cocullo, Pescina, Sulmona, Scanno, Pescasseroli, Lecce nei Marsi, Villalago e San Benedetto dei Marsi.

Ricordiamo che martedì 31 agosto 2010 la prima scossa di terremoto, di magnitudo 3.4 e profondita' 3 chilometri, e' avvenuta alle 5, la seconda, scossa con magnitudo 3.6 e profondita' 8.6 chilometri, e' stata registrata alle 9,12, la terza di grado 2,3 alle ore 13,45 e la quarta di 3,3 alle ore 14,06.

Scosse di terremoto anche mercoledì 1 settembre 2010 registrate
in Abruzzo, L'Aquila, alle ore 1:02, con grado 2,2, un'altra alle 1:50  con magnitudo 2,8 ad una profondità di 8,3 chilometri. Nuovo leggero sisma alle 3:19. magnituto 2,1 ed alle ore 21:31 di grado 2,4. Primo terremoto giovedì 2 settembre 2010, alle ore 2:14, grado 2 ; altra scossa di terremoto alle 3:06, magnitudo 2; leggero sisma anche alle 3:13, grado 2,1 e stamani alle 8:19, di magnitudo 2,3.


SCIAME SISMICO, L' EPICENTRO DELLE SCOSSE DI TERREMOTO SUI MONTI REATINI TRA LAZIO E ABRUZZO


L'epicentro delle 17 scosse di terremoto è stato localizzato sui Monti Reatini tra alcuni comuni delle provincie di Rieti e L'Aquila tra cui Montereale (L'Aquila), Pizzoli ( L'Aquila),  Amatrice (Rieti) , Borbona (Rieti), Antrodoco (Rieti) e Cittareale (Rieti).

GIAMPAOLO GIULIANI DIRAMA UN'INFORMATIVA

Intanto lo studioso dei terremoti Giampaolo Giuliani, che abbraccia la teoria del gas Radon come precursore sismico, in un'informativa suggerisce tra l'altro alla popolazione dei territori particolarmente interessati dal sisma, di comportarsi con prudenza ed attenzione.



LIEVI SCOSSE DI TERREMOTO ANCHE IN BASILICATA

Scosse di terremoto anche sull'Appennino Lucano, in Basilicata, tra le provincie di Potenza e Matera. Il 3.09.2010 alle ore 22 (magnitudo 2,1) ed il 04.09.2010 alle ore 2:02 di questa notte (magnitudo 2,3). Non vengono segnalati danni a persone o cose.



Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...