Onore al merito per la cittadina di Corchiano (in provincia di Viterbo) che per il 2010 è il miglior comune virtuoso d'Italia.


Ora, però, c’è da segnalare e ricordare la brutale scomparsa, un’uccisione, del sindaco Angelo Vassallo di Pollica (Salerno).
Un sindaco virtuoso che, nonostante avesse il PD alle spalle, un sempre più assente PD che ciecamente continua ad affidarsi ai soliti noti in combutta con in peggiori affaristi di questo Paese, frequentava ben altri salotti: quelli della decrescita di Maurizio Pallante, ad esempio.
Un sindaco che ha portato il piccolo centro cilentino ad essere considerato cittadina slow-food.
Ecco cos’era un sindaco illuminato: Pollica al 70% di differenziata, ai primi posti nelle classifiche per qualità del turismo e con progetti di autosufficienza energetica; grande cura nella gestione delle risorse idriche con il progetto dell’acquedotto “duale”: uno per usi alimentari ed uno per usi civili e non commestibili. Ed era sempre lui, questo sindaco, a lanciare stoccate ai suoi colleghi campani circa la gestione idrogeologica del territorio, accusandoli di farsi belli con ristrutturazioni di piazzette (capaci di portar consensi e voti) e mai di risanare un letto di un fiume o un costone, non assumendosi precise responsabilità.
E’ stato trucidato in un agguato d’altri tempi, da quella “longa mano” che desidera negare il futuro al suo stesso territorio, che vuole continuare a fare del male e a soggiogare i cittadini con le complicità della politica: guai a chi non si piega, questo è il messaggio.

di Gianluca Bracca

Commenti

prima ci ignoravano, ora ci temono.
commento inviato il 07/09/2010 alle 1:00 da Davide Caminati  
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...