Dopo il successo dell’anno scolastico passato, a Tuscania, riparte il Piedibus una simpatica iniziativa che fa riscoprire ai bambini il gusto di andare a scuola a piedi.

Quest'anno per il Piedibus ci sono delle novità, difatti funzionerà a tempo pieno, dal lunedì al sabato e inizierà nei primi giorni di ottobre per terminare a metà dicembre. Dopo la pausa invernale, riprenderà il servizio in aprile 2011, fino al termine dell'anno scolastico.

Nell'anno scolastico passato si sono iscritti circa 130 alunni (più o meno il 30 % del totale) ma si prevede che questo numero è destinato a salire, proprio in considerazione dell'enorme successo che ha avuto nell'anno scolastico precedente. I percorsi sono 7 che raggiungono tutte le periferie di Tuscania.

Patrizia Brachetti, responsabile del progetto, con i suoi collaboratori, si è già attivata, sono state convocate varie associazioni per vedere se ci sono accompagnatori disponibili, le associazioni si sono riservate di comunicare gli eventuali nominativi.
Il progetto ha persino un sito internet, ospitato all’interno di Toscanella.it (http://www.toscanella.it/piedibus/) dove si possono trovare tutte le informazioni, la modulistica e le foto, a questo indirizzo ci si può anche iscrivere online.

Il Piedibus di Tuscania è l’unico progetto della provincia di Viterbo, qualche paese limitrofo si sta organizzando per portare questa realtà nella propria scuola.
Quando al mattino parte il Piedibus, è una festa vedere questi bambini che ordinatamente si avviano, accompagnati dagli adulti, verso la scuola. Molta gente si affaccia alla finestra divertita nel vedere questi alunni che con lo zaino in spalla, camminano cantando la “canzone del Piedibus” scritta appositamente per loro dalla responsabile del progetto.
Un progetto semplice, realizzato con la collaborazione di molti volontari che ha fatto riscoprire ai bambini il piacere di andare a scuola a piedi.

Luigi Pica
un nonno accompagnatore

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...