"Il mio governo andrà avanti tranquillo nelle grandi riforme che ci attendono ancora per i tre anni della legislatura". Così il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ai microfoni di Sky tg 24, intervenendo al World political forum in Russia.
"FINI? PROFESSIONISTI DELLA POLITICA CHE VOGLIO LA LORO AZIENDINA" - l premier è poi durissimo rispetto a Gianfranco Fini e alle divisioni interne alla maggioranza: "Sono piccole questioni di professionisti della politica che vogliono avere la loro aziendina politica per poter contare nella politica ma che non toccano la governabilita del paese".
"LA MAGISTRATURA METTE A RISCHIO LA GOVERNABILITA' DEL PAESE" - sotto attacco finiscono di nuovo le toghe: "La magistratura ancora una volta ha messo sotto accusa i protagonisti della vita politica con accuse assolutamente inventate, mettendo a rischio la governabilità del paese", afferma Berlusconi. Questa, aggiunge, è "una situazione di oppressione del cittadino che in una democrazia non può essere accettata e non può avvenire".
GRANATA: "DA BERLUSCONI PAROLE GRAVI" - "Fini fa politica ed e' un leader politico, quindi non si occupa di aziende ne' di affari,a differenza di molti nel Pdl, ad iniziare da Berlusconi". Lo dice Fabio Granata (Fli), vice presidente della commissione Antimafia. "Per quando riguarda la magistratura va difesa e sostenuta, soprattutto va rispettata, perche' rappresenta un baluardo contro le mafie, le cricche e i sistemi criminali. Per questo le parole di Berlusconi- conclude il parlamentare siciliano di Futuro e Liberta'- sono inaccettabili e politicamente gravi".
IDV: "BERLUSCONI IN PARANOIA" - "Ormai Berlusconi e' in paranoia, se non attacca i magistrati sta male. Farebbe bene a chiedere aiuto a uno psicanalista". Cosi' il presidente dei senatori dell'Italia dei Valori, Felice Belisario, commenta le dichiarazioni rilasciate dal premier in Russia. "E' gravissimo- aggiunge l'esponente Idv- che il capo di governo di un Paese in cui esiste la separazione dei poteri
intervenga a un Forum internazionale sulla democrazia attaccando un altro potere dello Stato. Quella che in una democrazia non puo' essere accettata e' la pretesa di Berlusconi di essere al di sopra delle leggi".
Fonte: Agenzia Dire
www.dire.it