La città in fermento per l’edizione 2008 della sagra della beneficenza

Il 4 ed il 5 Ottobre dalle ore 16.00  alle ore 24.00 nel Centro Storico, in Piazza Mazzini

 

 

A Tuscania si lavora già per la terza Sagra della beneficenza.

 

Dopo le riuscitissime edizioni 2006 e 2007, il 4 ed il 5 di Ottobre, dalle ore 16.00 alle ore 24.00, prenderà il via la terza edizione della “Sagra della cioccolata a squajo”; la cioccolata calda verrà servita in tazza e accompagnata dai cosiddetti “panini” di antica ricetta e tradizione tuscaniese.

 

La musica, il buon umore ed il caratteristico centro storico della Città medievale, faranno da cornice a quest’iniziativa semplice che nasce all’insegna della valorizzazione del patrimonio sociale, culturale ed artistico oltre che di quello più squisitamente gastronomico locale.  

 

La cioccolata calda verrà infatti preparata anche quest’anno rispettando scrupolosamente “l’antica ricetta” pensata e proposta sessant’anni anni or sono per saziare e deliziare gli invitati alle cerimonie nuziali.

Un’antica delizia, una bevanda dal gusto prelibato che a Tuscania si trasforma in un’occasione popolare di cooperazione e di solidarietà.

 

L’organizzazione della Sagra è a cura di SOLIDALIA ONLUS (www.solidaliaonlus.org, associazione di beneficenza) che, con la collaborazione del Comune e l’attivazione di volontari e partners, devolverà anche quest’anno l’utile dell’iniziativa interamente alla CARITAS Parrocchiale.

 

Con i preparativi per la “Sagra della cioccolata a squajo”, SOLIDALIA ONLUS ha appena dato il via anche alla vendita dei biglietti della “Lotteria della dolcezza” per il sostegno delle attività istituzionali anche di altre associazioni di volontariato locale, quali l’AGESCI, il MASCI, l’AVIS, la CROCE ROSSA (VdS) ed il CENTRO ANZIANI.

 

Si annunciano novità simpatiche rispetto all’edizione dello scorso anno.

 

Una bella opportunità quindi per un week-end originale, accompagnati da bambini e nonni, per ritrovare il giusto equilibrio tra le esigenze dello spirito e quelle del corpo o, più propriamente, del palato.

 

 

I Volontari di Solidalia

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...