Greenpeace, ultime news Facebook - Greenpeace lancia in tutto il mondo un video virale per chiedere al colosso dei social network, Facebook, di impegnarsi ad abbandonare gradualmente l’uso di elettricità sporca, per esempio quella prodotta bruciando carbone, per alimentare in particolare  il proprio data center, a Prineville in Oregon.


Il primo settembre Kumi Naidoo, direttore esecutivo di Greenpeace International, ha già scritto a Mark Zuckeberg, direttore generale di Facebook, chiedendogli di assumere con coraggio la leadership per una svolta delle politiche ambientali  contro i cambiamenti climatici.
Greenpeace chiede a Facebook di:

- impegnarsi in un piano per abbandonare gradualmente l’uso di elettricità sporca per alimentare i data center;

- usare il proprio potere d’acquisto per scegliere una localizzazione dei propri data center che gli permetta di contare solo su fonti di elettricità pulite e rinnovabili;

- promuovere forti cambiamenti nelle politiche sul clima e l’energia a livello locale, nazionale e internazionale per assicurare che la crescita della richiesta di energia da parte dell’industria informatica corrisponda a un aumento dell’offerta di energie rinnovabili;

- rendere pubblico l’ammontare delle proprie emissioni di gas serra;

- condividere pubblicamente questo piano di tutela ambientale sul proprio sito web in modo che le centinaia di milioni dei suoi utenti sappiano che l’azienda è leader nella lotta al cambiamento climatico



Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Ambiente

IL MIELE DELLA RINASCITA

A oltre sei anni dalla Tempesta Vaia, la forte tempesta accaduta tra ottobre e novembre 2018 che...

Bolzano, scopriamo il colore e il canto delle Dolomiti

Bolzano, progetto \"Car Is Over\", una proposta di regolamentazione del...

FRANCIA, IL TURISMO SOSTENIBILE NEL SEGNO DELL’ ACQUA

E’ stata presentata a Roma, all’Ambasciata di Francia, alla presenza dell’Ambasciatore...

Il libro di Antonello Durante ci spiega il Green New Deal

Il Gruppo Albatros il Filo ha pubblicato per la collana Nuove Voci I Saggi, un agile volume di 110...

TUSCIA, FARNESE / la Riserva del Lamone, dove flora e fauna vivono incontaminate

La Riserva del Lamone è situata in provincia di Viterbo, nel Comune di Farnese, nel cuore della...

REPORT, RAI3, Lunedì alle 21:20. Noccioleti, fitofarmaci e aumento dei tumori

Nella zona del viterbese tra Nepi e il lago di Vico il 90 per cento del patrimonio arboreo è...

Italia Nostra Castelli Romani: continuano speculazioni urbanistiche

  E’ il consumo di suolo l’emergenza costante contro la quale Italia Nostra...

Italia Nostra Latina difende la costa da Torre Astura al Circeo

Tutela della costa e dei corsi d’acqua e la lotta per il contrasto al consumo di suolo, ma...