Sig. direttore,                                                           

come presidente dell’Associazione Contro Tutte le Mafie, stimata in tutta Italia, notissima sul web e con sede legale proprio in Avetrana, le chiedo di farsi portavoce pubblico dell’indignazione che esprime tutta la comunità di Avetrana. Ciò è quello che traspare anche dal contenuto di molti blog.

Sul caso Sarah Scazzi, molti giornali, TG e trasmissioni tv  (non solo “Quarto Grado”) hanno dato in tutta Italia un’immagine retrograda e omertosa della cittadinanza avetranese, che assolutamente non corrisponde al vero e che non merita. I cittadini di Avetrana, come tutti, hanno dei difetti, ma non sono quelli rappresentati.

Di conseguenza, Sarah è stata presentata come una ragazza ribelle disposta a scappare da quel piccolo paese e dalla sua famiglia. Comunità falsa e bigotta, che sente stretta.

Penso di rappresentare il pensiero comune se dico che ci sentiamo danneggiati ed amareggiati dal trattamento subito. La gente fin da subito è stata propensa alla collaborazione con i media. Anche se non è facile tollerare per settimane l’insistenza di uno sciame di giornalisti, appostati in un vicoletto, che ti pongono reiteratamente delle domande, spesso stupide, con l’intento di montare una polemica, sfuggendole, però, lo scoop del presenzialista in tv.

Chi come me, presidente di un’associazione antimafia, sociologo storico ed esperto di fatti di giustizia, e rapimenti in particolare, ben conosce l’omertà, può dire che tale fenomeno è altra cosa.

Chi come me, editore e direttore di Tele Web Italia, canale in cui si rappresentano le bellezze di tutta Italia, sa quanto sono belli e vitali i nostri paesi, pur non valorizzati quanto meritano da ignavi amministratori pubblici.

Sarebbe giusto da parte sua rendere pubblico questo mio pensiero d’irritazione per riaffermare la verità.

Grazie dell’attenzione.

Presidente Dr Antonio Giangrande – ASSOCIAZIONE CONTRO TUTTE LE MAFIE

099.9708396 – 328.9163996  
www.controtuttelemafie.it

www.telewebitalia.eu

 

Commenti

Ogni volta che succede qualcosa, ecco il paesino che si sente diffamato dalla stampa. Tutti uguali. Che poi una 16enne voglia scappare dal paesino, mi pare normalissimo e succede in ogni paesino d´Italia, dalle Alpi all´Etna. E basta con queste lagne di gente che si offende
commento inviato il 19/09/2010 alle 7:56 da Barbara  
le tv e i giornali hanno raccontato un sacco di bugie su Sarah....E non è la solita gente lagnosa,ma solo gente che vuole vivere in intimità il proprio dolore...e poi scusatemi...con quale coraggio i giornalisti vanno a piantonarsi sotto casa Scazzia tentare di intervistare la madre il padre il fratello lo zio....a chiedere COME SI SENTEcome si possono sentiresi sentono vivere in un incubo,come loro anche tutta avetrana e noi amici e conoscenti di sarah....e questo sarà un incubo senza fine...
commento inviato il 08/10/2010 alle 7:58 da munda  
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...