“La crisi d’impresa. Tra scienza e coscienza: il delicato ruolo del commercialista”. Questo il titolo del convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili con il patrocinio dell’Università degli Studi della Tuscia. In occasione dell’evento, in programma nel pomeriggio di martedì 21 settembre presso l’Aula Magna del Rettorato a Santa Maria in Gradi, si tratteranno e approfondiranno interessanti tematiche legate alla complessa e delicata professione del commercialista.
Tra queste, si parlerà di sintomatologia e della gestione della crisi di impresa, ma anche dell’aspetto deontologico del professionista. I lavori saranno aperti dal Rettore Marco Mancini. Seguirà il saluto del Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Viterbo Stefano Tedeschi e quello del Segretario Nazionale Giorgio Sganga.
Tra i relatori che interverranno al convegno, Fabio Canciani, professore di Diritto Fallimentare presso la facoltà di Economia dell’ateneo viterbese, Giovanni Gerardo Parente, consigliere nazionale dell’Ordine e Marco Carbone dell’Ordine di Roma. A conclusione dell’incontro, seguirà la Santa Messa in onore di San Matteo Evangelista presso la Chiesa di Santa Maria della Grotticella.