I servizi educativi all’infanzia rappresentano l’anello più importante e insieme più fragile del sistema scolastico. In questi anni sono stati oggetto di una politica governativa fatta di tagli sul personale e sui servizi ai cittadini, che ha di fatto istituzionalizzato la condizione di precarietà del lavoro e ridotto ai minimi termini la qualità dei servizi alla persona e della vita di ognuno.


Per questo le insegnanti e le educatrici comunali, organizzate con RdB-USB P.I., parteciperanno all’Assemblea nazionale di tutti i lavoratori precari della Scuola, dell’Università e della Ricerca, indetta da USB il prossimo 25 settembre a Roma, presso il Centro Congressi Cavour, via Cavour 50/A, dalle ore 10.00. 

Le insegnanti e le educatrici comunali si uniscono ai precari della scuola statale nel contestare il progetto di smantellamento di tutta la Scuola pubblica e denunciano come l’amministrazione capitolina stia seguendo la stessa linea del governo, aprendo le braccia alla privatizzazione, dando in concessione ben sette nidi costruiti con soldi pubblici, esternalizzando man mano l’intero servizio di pulizia, di assistenza scolastica e di custodia e tappando i vuoti d’organico con supplenze “spezzatino”. 

Le insegnanti e le educatrici comunali saranno dunque presenti all’Assemblea nazionale in quanto parte integrante del settore educativo, per chiedere che i governi, locali e nazionali, dimostrino vera attenzione fornendo un elemento indispensabile al funzionamento delle scuole dei servizi educativi, ossia personale con contratto a tempo indeterminato.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...