Sandra Mondaini, ultime news - Dopo soli cinque
mesi, ha raggiunto il suo Raimondo. Sandra Mondaini è morta ieri a 79
anni poco prima delle tredici, all'ospedale San Raffaele di Milano, dove
era ricoverata da 10 giorni per una grave insufficienza
respiratoria. La salma è stata composta nella camera mortuaria
dell'ospedale San Raffaele di Milano, ma senza visite,
mentre domani il feretro sarà esposto dalle 16 alle 20 negli studi
Mediaset di Cologno Monzese, in via Cinelandia. I funerali si
svolgeranno giovedì alle 11 a Segrate, nella chiesa di Dio Padre. Troppo
forte è stato il dolore che aveva colpito Sandra il 15 aprile, data
della scomparsa del suo compagno di sempre. Da allora, Sandrina, così
Vianello l'aveva sempre chiamata, non si era più ripresa. Sandra e
Raimondo: difficile immaginarli separati. Quasi impossibile. Lo aveva
detto anche don Walter Magni, parroco della chiesa di Dio Padre a
Segrate, durante il funerale di Raimondo Vianello, interpretando il
pensiero di tutti gli italiani.
SANDRA MONDAINI, CASA VIANELLO
''Io e te, te e io. Sempre soli, sempre insieme. Che barba, che noia,
che noia, che barba. Guarda che io non ne posso piu'. Non ne posso piu'
trallalero, trallalu. Non ne posso piu'. Ecco. Buonanotte''. Sandra
Mondaini lo dice, con la voce sbuffante, a Raimondo in uno degli sketch
piu' noti di 'Casa Vianello', ripetendo quello che sarebbe diventato il
suo tormentone piu' celebre: ''che barba, che noia...''. La scena si
apre sul classico letto matrimoniale di Casa Vianello. Raimondo legge il
giornale, Sandra lo guarda e esclama: ''Che vita sciapata!''.
Sandra Mondaini e' sempre stata al centro della
scena, per la sua vitalita' e il senso dell'umorismo che diventata anziana
l'ha fatta divenire la 'nonna' preferita dai bambini, nella morte ha
scelto - lei e la sua famiglia - la massima riservatezza. Malata da anni
per una vasculite grave - una forma molto aggressiva che le provocava
fortissime infiammazioni ai vasi sanguigni, atroci dolori articolari e
una progressiva atrofia muscolare che l'aveva costretta su una sedia a
rotelle
SANDRA MONDAINI, CAMERA ARDENTE STUDI MEDIASET, FUNERALI GIOVEDÌ
Come già detto la camera ardente sara' allestita negli studi televisivi Mediaset a
Cologno Monzese domani dalle 16 alle 20, mentre i funerali si
svolgeranno giovedi' alle 11 nella parrocchia di 'Dio Padre' di Milano
2. Anche nella residenza Acquario, nella citta' satellite costruita da
Silvio Berlusconi, oggi non c'e' stato particolare movimento: i vicini
comunque, ricordano Sandra con affetto, nonostante lo stile
particolarmente riservato della Mondaini.