Andora, in provincia di Savona, Recoaro Terme, in provincia di Vicenza, e San Martino al Cimino di Viterbo, la sera del primo ottobre prossimo si sfideranno in una singolare gara, quella di raccogliere più fondi possibili per finanziare il primo festival artistico musicale ecologico europeo progettato per  salvare il Santuario dei Cetacei. Festival che si terrà al teatro Ariston di Sanremo il 25 novembre prossimo.

Il Santuario dei Cetacei, conosciuto più propriamente come area marina Pelagos, è vasto quasi un decimo di tutto il Mediterraneo e interessa la Francia, Monaco e le regioni italiane della Liguria, della Toscana e parte della Sardegna. In questa vasta area marina ogni anno si incontrano per la riproduzione, tra marzo e giugno, oltre 1300 balene che da sempre vivono nel nostro mare. Purtroppo da qualche anno, con l'aumento dei traffici marini, alcune di queste vengono speronate e uccise da traghetti e navi mercantili. E' necessario, quindi, trovare subito una soluzione per evitarne l'estinzione. Il festival mondiale del 25 novembre prossimo a Sanremo ha lo scopo di sollevare questa questione e di  obbligare moralmente scienziati e politici europei ad un serio e rapido intervento.

 Ad  Andora, Recoaro Terme e Viterbo, le sezioni di Accademia Kronos, in contemporanea, venerdì prossimo celebreranno tre serate di gala con lo scopo di raccogliere fondi per l'organizzazione di Sanremo. La serata laziale si celebrerà al Balletti Park Hotel di San Martino al Cimino dove verranno consegnati premi e riconoscimenti a personalità della scienza e della politica che negli anni si sono prodigate per la tutela dell'ambiente naturale e della sua biodiversità. Al Balletti Park Hotel, dopo la cena, la giornalista e naturalista della Rai, Claudia Capodarte, presenterà un breve documentario capace di dimostrare come i grandi mammiferi del mare cercano da millenni, inutilmente, di dialogare con l'uomo. Subito dopo una bellissima cantante di Sumatra e un  noto pianista italiano presenteranno la futura musica del pianeta Terra: un connubio tra le tradizioni classiche dell'occidente e dell'oriente.

A questo evento sono state invitate tutte le maggiori autorità politiche e scientifiche della provincia di Viterbo, dal prefetto al  Rettore dell'università della Tuscia, nonché i sindaci del viterbese che negli ultimi sei anni hanno ricevuto il riconoscimento del premio internazionale  "Un Bosco per Kyoto": Acquapendente, Gallese, Montalto di Castro, Monte Romano, Onano, Oriolo Romano.

Per l'organizzazione delle tre serate di gala, oltre ad Accademia Kronos, hanno dato un fattivo aiuto due realtà viterbesi: "UnoNotizie.it"  e "Eco-news". La partecipazione alla serata di gala è libera, è necessario comunque prenotarsi presso le segreterie di Accademia Kronos ai numeri: 0761.093080 o 0761.223480.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Cronaca

VITERBO, EVENTI SAN VALENTINO 2020 / innamorarsi nella Viterbo Sotterranea

Venerdì 14 febbraio, giorno di San Valentino, Tesori d' Etruria propone speciali visite guidate...

TUSCIA, VITERBO / delegazione di giornalisti da tutto il mondo in visita a Viterbo per un’intera giornata

Una delegazione di giornalisti da tutto il mondo in visita a Viterbo per un’intera giornata.Hanno...

VILLAGGIO DI NATALE A VITERBO: CHRISTMAS VILLAGE /eventi mercatini di Natale 2019, scopriamo Viterbo Sotterranea

Ultime news - UnoNotizie.it - VILLAGGIO DI NATALE VITERBO: CHRISTMAS VILLAGE 2019 / eventi...

VITERBO CHRISTMAS VILLAGE 2019 / Viterbo Sotterranea nel Villaggio di Natale, nel cuore del centro storico

Ultime news - Unonotizie.it - VITERBO CHRISTMAS VILLAGE 2019 / Viterbo Sotterranea nel...

VISITA GUIDATA VITERBO / cosa vedere a Viterbo con la guida turistica della Tuscia

Ultime news Viterbo, visita guidata a Viterbo ed alla sotterranea - Unonotizie.it - Ogni weekend...

HALLOWEEN, "NOTTE DI MEZZO" A VITERBO / a Viterbo Sotterranea tre giorni di eventi legati alla magia e alla tradizione

Si dice che Halloween sia un punto di incontro nello spazio e nel tempo tra i mondi al di qua e al...

SUONI DELLA GEOLOGIA D’ITALIA / il tour 2019 domenica al Muvis con il grande Guidolotti a ingresso gratuito

Continua il tour di EMusic - the Sound of the Earth "Suoni dalla Geologia d'Italia" che...

VITERBO SOTTERRANEA / serata emozionale con visita guidata nei nuovi sotterranei di Viterbo

Il prossimo 9 Novembre, alle ore 17.30, la musica antica sarà ospite d’eccezione in una delle...