E’ la parte tradizionalmente considerata più “selvaggia” della Toscana, la Maremma, a dare l’arrivederci al Tuscan Coast and Islands Walking Festival 2010. Con un ricco programma di escursioni da effettuare a piedi, in bicicletta, a cavallo, in carrozza o in canoa accompagnati da una guida ambientale, il Parco della Maremma invita a scoprire le sue meraviglie dall’1 al 24 ottobre.

 
Una stagione speciale, nella quale gli alberi si accendono di riflessi dorati e la natura prende la sua più dolce sfumatura, ideale per addentrarsi tra la fauna e la flora di questo parco. Tanti gli itinerari proposti, più o meno impegnativi, ad esempio quello che porta sulle tracce dei monaci benedettini verso l’Abbazia di San Rabano e Torre Uccellina o quelo più naturalistico verso Cala di Forno che porta dalla macchia mediterranea al blu del mare. Le due passeggiate dedicate a Le Torri, tra storia e leggenda, e Le Grotte della Pineta Granducale entusiasmano anche i più piccoli, come le escursioni sulle tracce dei daini o il birdwatching.


Chi preferisce muoversi sulle due ruote può seguire gli itinerari tracciati lungo il fiume Ombrone, la spiaggia di Collelungo, la pineta Granducale, la strada degli Olivi, Marina di Alberese, per gustare la straordinaria varietà dei paesaggi della Maremma all’interno del Parco. Nei pressi di Talamone si snodano i percorsi di Punta del Corvo, con panorami mozzafiato, di Le Cannelle lungo gli antichi itinerari doganali e della Grotta di Stoppa, tra le colline e il mare nel regno incontrastato di leggendari brigantiLe visite sono gratuite per tutti dal giovedì alla domenica, compresi nel periodo dal 1 al 24 ottobre.




Per informazioni: Tuscan Coast and Islands Walking Festival

tel. 0565 226445
E-mail: valdicornia@tuscanywalkingfestival.it
Sito web: www.tuscanywalkingfestival.it


Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Turismo

Guide Etruria, gennaio 2025: Sovana e Sorano, detta Matera Toscana

Ultime news Toscana - Unonotizie.it - Sorano (Grosseto) Sorano è un caratteristico comune della...

GUIDE TURISTICHE PALAZZO FARNESE, CAPRAROLA / gennaio: visite guidate a Palazzo Farnese

Lazio, ultime news Tuscia, Caprarola (Viterbo) visite guidate Palazzo Farnese di Caprarola -...

Viterbo, Emozione Sotterranea. Gennaio 2025: eventi e visite guidate

La Viterbo Sotterranea è aperta anche a gennaio 2025 con orario continuato per accogliere i...

COSA VEDERE A VITERBO / gennaio, visite guidate nel Museo dei Cavalieri Templari

Ultime news Viterbo, Tuscia - UnoNotizie.it - Tutti i giorni, lo staff di Tesori d’Etruria...

ETRURIA, CASTIGLIONE IN TEVERINA CITTA' DEL VINO / imperdibile il magico borgo

Il caratteristico borgo di Castiglione in Teverina, in Provincia di Viterbo, è stato...

Francia, Provenza: mare Costa Azzurra. Settembre 2024 ammirando il VAR

Presentate a Roma tutte le novità 2024 del Var, angolo straordinario di natura, arte e cultura...

Europa, on the road tra due paesi, ecco Interreg Aurora

Interreg Aurora è un nuovissimo programma nella comunità europea Interreg per la cooperazione...

Domenica 5 maggio ingresso gratuito a Villa Lante e Palazzo Farnese

Domenica gratis a Villa Lante di Bagnaia e al Palazzo Farnese di CaprarolaPalazzo Farnese di...