TARQUINIA - ultime notizie spettacolo nella Tuscia - A Tarquinia l’arte e musica jazz si fondono in un interessante connubio a cui ha dato vita l’associazione socio-culturale Zinghereria, con il patrocinio del Comune di Tarquinia e dell’Università Agraria, promuovendo la rassegna “In spirito, Jazz” che animerà la stagione autunnale e invernale con una serie di eventi che vanno dalle mostre ai concerti, dalla proiezione di film alle cene e ai week-end culinari, dove la musica jazz si incontra con le altre arti e con le tradizioni locali, diventando l’elemento peculiare di tutte le manifestazioni.
Sabato scorso (23 Ottobre) è stata inaugurata presso la Sala Zinghereria in Via dell’Archetto 9 la mostra fotografica di Cesar Vasquez Altamirano che racconta con le sue immagini la musica, in particolare il rock e il blues, e i suoi protagonisti principali.
Giovedì 28 Ottobre alle 18.00 invece, presso il Centro d’Arte Tarquiniese, in Via delle Torri 45 (ex chiessa del Santo Spirito), è previsto il vernissage della mostra di pittura “Chioccia-Tsarkova”. Massimo Chioccia e Olga Tsarkova dal 1998 vivono e lavorano insieme in una Bottega d'Arte sul modello quattrocentesco ad Orvieto.
La comunione artistica gli ha permesso di elaborare un caratteristico sistema di costruzione del dipinto sul modello della composizione musicale per successivi interventi di assoli. In questa mostra sono presenti una serie di quadri di musicisti jazz contemporanei, alcuni autografati, nei quali da accumuli astratti di colori e dall‘accostamento di piani tra loro indipendenti emergono parti di strumenti e di volti di grande intensità. Massimo Chioccia e Olga Tsarkova hanno esposto in varie città dell’Italia e dell’Europa, quali Amsterdam (2005) e in molti jazz club.
Alcuni loro lavori sono ospitati all'Alexanderplatz di Roma oltre che in vari Festival Jazz, da Montalcino Jazz&Wine al Villa Celimontana Jazz Festival. Nel 2009 hanno partecipato al Teatro Palladium di Roma al RAM09 RomeArtMusic, rassegna sul rapporto delle diverse musiche con le diverse arti. Hanno realizzato diverse copertine di dischi e CD tra cui quella del doppio dal vivo dei Doctor3. Per Umbria Jazz hanno realizzato, per la versione Winter il Manifesto nell'anno 2006. La mostra, ad ingresso libero, proseguirà fino all’11 Novembre con i seguenti orari di apertura: lunedì 17.00 – 20.00, mercoledì 11.00 – 13.00, giovedì, venerdì e sabato 17.00 – 20.00, domenica 11.00 – 13.00 e 17.00 – 20.00.
Mentre Venerdì 29 Ottobre avrà inizio “Inno al Solengo” un week-end culinario a base di cinghiale dove gli sfiziosi piatti della tradizione maremmana saranno accompagnati da esecuzioni di jazzisti. L’evento si terrà al Centro d’Arte Tarquiniese, in Via delle Torri 45, e proseguirà anche sabato sera, domenica (pranzo e cena) e lunedì (solo a pranzo). Il menù prevede: antipasti vari, gnocchetti al cinghiale, spezzatino in bianco e al sugo, cinghiale alla cioccolata, contorni e dolci vari; vino compreso. Sul versante musicale invece si alterneranno differenti voci e strumenti tra i quali: Chiara Viola – chitarra e voce – con un omaggio a Ray Charles, venerdì alle 21.00, Francesco Pierotti e Marco Guidolotti, al contrabasso e al sax, sempre alle 21.00 nella serata di sabato e per finire (domenica alle 21.00) Maurizio Ponziani, Paolo e Vinicio in un esecuzione per piano e voce. Per informazioni e prenotazioni, chiamare 345/4387823.
Simone Casavecchia