CAPRAROLA -  qualità delle acque, ultime notizie Tuscia -

Egregio Sindaco,


l'Associazione italiana medici per l'ambiente - Isde (International Society of Doctors for the Environment - Italia) di Viterbo ha inoltrato, in data 17 agosto 2010, la richiesta della copia dei verbali di accertamento relativi alle fonti di alimentazione idrica e alla qualità e salubrità delle acque utilizzate presso le scuole e gli esercizi di produzione e somministrazione di alimenti e bevande presenti ed operanti nel comune di Caprarola  a partire dal dicembre 2007.

Tale richiesta è stata determinata dalla necessità di studiare, documentare e conoscere tutte le misure poste in essere a tutela della salute pubblica in relazione alla qualità delle acque erogate per consumo umano nel Comune che lei amministra.

L'acquedotto comunale  infatti è alimentato per la maggior parte da acque captate dal lago di Vico che presentano ormai da anni un grave e documentato degrado della loro qualità.

Questa situazione è ormai persistente e in fase di aggravamento: i servizi della Asl  di Viterbo nel gennaio 2008 e il giorno 8 luglio 2010 le proponevano ordinanza di non potabilità delle acque a causa della presenza nelle stesse di alghe e  di cianobatteri a cui appartiene  il  cianobatterio Plankthotrix rubescens, detto comunemente alga rossa, produttrice di una microcistina, non termolabile, dannosa per la salute delle persone, per la flora e per la fauna, e classificata dall'Agenzia Internazionale di ricerca sul cancro -I.A.R.C.-  come elemento cancerogeno di classe 2b.

I servizi della Asl sempre nella comunicazione del giorno 8 luglio 2010 la invitavano ad adottare le seguenti misure:  a) divieto di uso potabile, cioè quale bevanda abituale; b) divieto d'incorporazione in alimenti prodotti da industrie alimentari; c) divieto di utilizzo per la cottura di alimenti di consumo familiare e nelle attività di ristorazione collettiva...   e le chiedevano di disporre: l'espletamento di un approvvigionamento idrico alternativo mediante l'utilizzo di acqua idonea al consumo umano erogata da autobotte al fine di poter garantire un livello essenziale di assistenza alla popolazione, in alternativa alle limitazioni d'uso imposte per l'acqua;

Dalla documentazione in possesso dell'Isde  di Viterbo risulta  inoltre che le analisi eseguite dall'Arpa Lazio su richiesta della Asl di Viterbo, dal dicembre 2007 al mese di agosto 2010, hanno rilevato  la costante e  massiccia presenza di alghe e cianobatteri, prima e dopo i sistemi di potabilizzazione, evidenziando quindi una persistente inefficace filtrazione della biomassa algale presente nelle acque captate dal lago e di conseguenza una inadeguata potabilizzazione delle stesse con possibili rischi per la salute umana derivanti  oltre che all'assunzione di acqua come bevanda  anche dal consumo di alimenti preparati con la stessa.

Egregio Sindaco,

l'Isde di Viterbo, per quanto sopra esposto e non avendo ricevuto ancora specifica adeguata risposta alla reiterazione della richiesta in questione formulata in data 24 settembre 2010, con la presente reitera  questa stessa richiesta per la seconda volta.  

dottoressa Antonella Litta
referente per Viterbo dell'Associazione italiana medici per l'ambiente - Isde
(International Society of Doctors for the Environment - Italia

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Salute

CORONAVIRUS, GREENPEACE: RISCALDAMENTO ED ALLEVAMENTI INTENSIVI AIUTO PER COVID 19

MILANO, ultime news coronavirus e inquinamento– Mentre diverse analisi mostrano come chi vive in...

Marche, situazione epidemiologica Falconara Marittima: servizio tv STRISCIA LA NOTIZIA

Situazione epidemiologica sanitaria di Falconara M.: il servizio tv di STRISCIA LA NOTIZIA! La...

INFLUENZA, ITALIA / dal miele alle varie zuppe la dieta contro il virus dell'influenza

Ultime news - Unonotizie.it - Aumentare le calorie consumate, iniziando la mattina con latte, miele...

I GATTI ALLUNGANO LA VITA / adottare un gatto combatte la depressione e fa bene al cuore

Ultime news - UnoNotizie.it - I gatti allungano la vita, fanno bene alla salute del cuore, tengono...

MADAGASCAR, EPIDEMIA DI MORBILLO / 1.200 morti per il morbillo in Madagascar, da ottobre oltre 115.000 contagi

uLTIME NEWS - UNONOTIZIE.IT - E' salito a più di 1.200 morti il bilancio dell'epidemia di morbillo...

ALLERGIE AI FARMACI/ da lattosio a glutine, in quasi tutti i farmaci un ingrediente che causa allergia

Ultime news - unonotizie.it - Quasi tutti i farmaci contengono, oltre al principio attivo, qualche...

VACCINI / presidi: da lunedì niente asilo per i bimbi senza certificato

Ultime news - UnoNotizie.it - "Lunedì prossimo, per chi non si presenterà a scuola con il...

DONAZIONE ORGANI / le donne italiane sono le più generose d'Europa, prime per donazione di organi

ULTIME NEWS - UNOnOTIZIE.IT - Le donne italiane sono le prime donatrici di organi per trapianti da...