Calcio, ultime notizie Pallone d'Oro - Non ci sono italiani. Ma non c'è nemmeno Diego Milito. La Fifa e France Football hanno reso noto l'elenco dei 23 aspiranti al Pallone d'Oro. La notizia è che nella lista ci sono ben 4 interisti, ma non c'è il gran protagonista del "triplete": Milito. L'attaccante argentino, capocannoniere della squadra, decisivo nelle partite clou, autore del gol-scudetto, del gol-Coppa Italia e nientemeno che della doppietta-Champions, non c'è.
Ci sono invece Wesley Sneijder, Samuel Eto'o, Julio Cesar e Maicon. E per la Serie A basta così. I favoriti sono in verità solo due: Sneijder, e Iniesta, centrocampista del Barcellona e della Spagna campione del mondo. Il 6 dicembre la lista sarà ridotta a tre. Il Pallone d'oro sará poi assegnato a Zurigo il 10 gennaio 2011. Il miglior giocatore del mondo sarà scelto da una giuria mista composta dai commissari tecnici e dai capitani delle nazionali e da giornalisti in rappresentanza dei paesi della Federcalcio internazionale.
Questo l'elenco dei 23 candidati: Xabi Alonso (Spagna), Daniel Alves (Brasile), Iker Casillas (Spagna), Cristiano Ronaldo (Portogallo), Didier Drogba (Costa d'Avorio), Samuel Eto'o (Camerun), Cesc Fabregas (Spagna), Diego Forlán (Uruguay), Asamoah Gyan (Ghana), Andrès Iniesta (Spagna), Jùlio Cèsar (Brasile), Miroslav Klose (Germania), Philipp Lahm (Germania), Maicon (Brasile), Lionel Messi (Argentina), Thomas Muller (Germania), Mesut Ozil (Germania), Carles Puyol (Spagna), Arjen Robben (Olanda), Bastian Schweinsteiger (Germania), Wesley Sneijder (Olanda), David Villa (Spagna), Xavi (Spagna).
PANCHINA D'ORO - Per quanto riguarda i tecnici in lizza per il premio di miglior allenatore dell'anno, tra i 10 candidati ci sono Carlo Ancelotti e Josè Mourinho. Gli altri sono: Vicente del Bosque (Spagna), Alex Ferguson (Manchester United), Pep Guardiola (Barcellona), Joachim Löw (Germania), Oscar Tabarez (Uruguay), Louis van Gaal (Bayern Munaco), Bert van Marwijk (Olanda), Arsene Wenger (Arsenal).