RIMINI / Biodiversiamoci, Ambiente Festival 2010 nel centro storico di Rimini
'Biodiversiamoci’ è il titolo dell’edizione 2010, che si svolge dal 29 ottobre al 7 novembre, imperniata su due temi essenziali: biodiversità ed energia
Ambiente, eventi Rimini, ultime notizie - Ambiente Festival nasce nel 2008 grazie alla forte motivazione dell’amministrazione comunale, all’impegno dell’ente Fiera Rimini e alla creatività di un gruppo di artisti locali, il Collettivo Dinamo. La prima edizione si concentra sulla mobilità sostenibile. ‘Biodiversiamoci.' è invece il titolo dell’edizione 2010 – che si svolge dal 29 ottobre al 7 novembre nel centro storico di Rimini- imperniata su due temi essenziali: biodiversità ed energia.
Per biodiversità si intende l’insieme di tutte le specie animali e vegetali presenti sul Pianeta (stimate approssimativamente 1015 milioni), dalla cui interazione derivano gli ecosistemi nei quali viviamo. L’utilizzo di energia può essere definito sostenibile se proviene da fonti rinnovabili pulite e diffuse, congiuntamente all’adozione di sistemi che riducano sprechi ed emissioni di CO2 e altre sostanze nocive o climalteranti e che non diano origine a prevaricazioni, disuguaglianze o conflitti socio-economici.
L’adeguatezza e la scientificità delle tematiche trattate nel Festival è garantita da un comitato tecnico scientifico che vede rappresentate istituzioni, associazioni ambientaliste, università e il mondo delle imprese. Il programma della manifestazione affiancherà e completerà i contenuti di Ecomondo - 14ª fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile – che si terrà a Rimini Fiera dal 3 al 6 novembre.
Ecomondo da 14 anni è diventata punto di riferimento internazionale per la green economy, in quanto è la più importante fiera sulle tecnologie verdi e nuovi stili di vita, luogo di incontro privilegiato tra l´industria dell´ambiente e della sostenibilità e gli stake holders istituzionali, associazioni di categoria, pubblica amministrazione, Ong, e tutte le tipologie di industria e di produzione di beni, che qui trovano il posto adatto dove confrontarsi su nuovi modelli di crescita economica basati sull´innovazione, le tecnologie pulite e un nuovo approccio all´urbanizzazione e ai contesti sociali.
Ambiente Festival sarà uno spazio di eventi in grado di unire momenti di confronto istituzionale con il dibattito scientifico, attività di formazione e divulgazione con iniziative a carattere ludico. Il programma propone spettacoli teatrali, talk show, mostre artistiche, convegni, incontri, presentazioni di libri, workshop, giochi e laboratori.