Ultime notizie caccia - "In risposta al comunicato Arcicaccia del 29 ottobre, si comprende benissimo la posizione espressa dal suo presidente Osvaldo Veneziano, di stigmatizzazione delle forzature del mondo venatorio e del radicalismo della controparte anticaccia, al punto di chiedere espressamente il ritiro del DDL Orsi.

Il punto però non è la radicalizzazione dello scontro...", dichiara Daniela Casprini, presidente dell'Associazione Vittime della Caccia e aggiunge: "ci sono questioni che nella loro intrinseca verità non possono essere taciute o disconosciute: la sicurezza e l'ordine pubblico connessi all'esercizio dell'attività venatoria sembrano non essere percepiti dal presidente Veneziano come le questioni più drammatiche ed in questo contesto si allinea con l'ala venatoria più estrema, non toccando minimamente l'allarme sociale che coinvolge direttamente gli abitanti di zone a pianificazione venatoria, che ricordiamo essere ben il 70% del territorio italiano".

  Prosegue la Casprini: "Temi, quello della sicurezza e dell'ordine pubblico, a più riprese sollevati anche dal Ministro del Turismo Brambilla, coerentemente col ruolo istituzionale di cui è investita.
Gli aspetti di merito sollevati dal ministro non devono prestare il fianco a nessun tipo di strumentalizzazione politica poiché denunciano di fatto problemi reali e tremendamente seri, gli stessi che la nostra Associazione da tempo solleva.
Fa comodo disconoscere che il ministro altro non è che lo specchio di una voce sempre più diffusa che di caccia e di violenza non ne vuole più sapere.

La pressione venatoria non provoca solo vittime per armi da caccia ma, più in generale, rende i cittadini vittime ed ostaggi di un sistema politico clientelare che in tutte le sue articolazioni controlla poi la pianificazione e gestione del territorio, anche attraverso la destinazione venatoria coatta di terreni privati, contro la volontà del proprietario e con scarsissime possibilità d'opposizione dello stesso. Peccato davvero...", conclude la presidente dell'Associazione Vittime della Caccia: "... un'altra occasione persa dall'ennesima associazione venatoria per dare al dramma quotidiano delle vittime il doveroso e responsabile rilievo".

Fonte: ufficio stampa Vittime della Caccia - ass.vittime.caccia@gmail.com
www.vittimedellacaccia.org

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...