Il parere contenuto in una lettera aperta è stato espresso direttamente a Paolo Romani, ministro per lo Sviluppo economico e a Giancarlo Giannini, presidente dell’Isvap. “La situazione – dice Elio Pugliese, presidente della Uea – sconta un immobilismo decennale. Neanche oggi scorgiamo alcuna assunzione di responsabilità delle istituzioni che invece inseguono solo aggiustamenti di breve respiro”. L'arretratezza del sistema viario italiano, secondo il centro di ricerca, emerge soprattutto nel confronto con i vicini francesi che hanno a disposizione una rete stradale da oltre un milione di chilometri: un paradiso se confrontati agli appena 175.430 chilometri esistenti in Italia dove circolano 35,3 milioni circa di automobili contro i 31 milioni della Francia.

La differenza non è da poco visto che si parla in sostanza di 597 auto ogni mille abitanti da noi, contro 504 auto per mille abitanti dei transalpini, cioè 201 auto ogni chilometro rispetto a 30 auto a chilometro della Francia. “Una  congestione stradale – spiega Pugliese – che contribuisce ad  aumentare il rischio di incidenti”.

In tema fiscale, l’Unione europea degli assicuratori mette in rilievo che l’RC Auto nostrano è “sottoposto a oneri fiscali pari al 23% e pone l’Italia al quinto posto nell’Ue, parecchio sopra la media europea che è pari al 17,7%”.

logo-assicurazionefonte 

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...