Centrali Nucleari, ultime notizie energia nucleare, Italia -
Roma - La potenza distruttiva del nucleare si sta palesando in Giappone, nell'impianto nucleare di Fukushima, uno dei più grandi al mondo, evidenziando l'impotenza umana di fronte a una fonte di energia incontrollabile. E mentre il mondo si sta interrogando sull'opportunità di abbandonare il nucleare, in Italia i nostri governanti scrollano le spalle sulla vicenda che sta mettendo in ginocchio, vedi il crollo della Borsa, il Giappone. Dal canto suo, la Germania ha bloccato l'attività nelle sue sette centrali nucleari più vecchie. Lo ha reso noto oggi il cancelliere tedesco Angela Merkel facendo anche sapere di aver dato il via a precisi controlli di sicurezza sugli altri dieci impianti presenti sul suolo tedesco.

Stefania Prestigiacomo, ministro dell'Ambiente, fa sapere che in Italia "il programma nucleare va avanti". Una gran prova di coscienza e senso di responsabilità nei confronti dei connazionali e dell'ambiente appunto, che dovrebbe avere a cuore di tutelare, dando al popolo l'ennesima pessima dimostrazione di mancanza totale di civiltà e giudizio. E pure di arroganza dichiarando inoltre la Prestigiacomo: "Noi siamo molto sereni e convinti di avere fatto una scelta consapevole e giusta. Peraltro le centrali che noi abbiamo programmato nel nostro Paese sono modernissime, di generazione completamente diverse da quelle del Giappone, con sistema di sicurezza enormemente superiori", ha detto la Prestigiacomo, al programma 'La Telefonata' di Maurizio Belpietro su Canale 5. Deciso no da parte dell'Idv: "Proprio mentre i maggiori Paesi rivedono la loro posizione, mentre le nuove tecnologie rendono inutile il ricorso al nucleare, il nostro governo vuole mettere in cantiere 13 centrali nucleari. Noi abbiamo proposto un referendum, ci auguriamo che i cittadini vadano in massa a dire no al nuclueare", ha affermato Antonio Di Pietro.


Greenpeace riassume bene la ridicola volontà dell'Italia di addentrarsi nella rischiosissima avventura del nucleare:

"Dal “Pinocchio Veronesi” alla “Ministra del Disastro Ambientale”, che straparla di sciacallaggio mentre disattende il suo compito di tutelare l’ambiente e la salute umana, una sequenza di eventi svela il piano della banda che sta uccidendo le rinnovabili per fare spazio al nucleare in Italia.

Ecco il “piano degli sciacalli” in tre punti:

- Ieri: con un decreto fermare la corsa delle energie rinnovabili in Italia, uno dei pochi settori economici in crescita in un Paese in ginocchio;
- Oggi: minimizzare i rischi del nucleare e fare finta che in Giappone tutto sia sotto controllo; sprecare 400 milioni di euro non accorpando il referendum nucleare alle amministrative di maggio;
- Domani: far pagare in bolletta a tutti gli italiani il conto (almeno 7 miliardi di euro a centrale) garantendo la copertura dei costi fuori mercato del nucleare.

Dal sonno tranquillo con le scorie in camera da letto del Prof. Veronesi al “Terremoto in Giappone: la centrale di Fukushima è sotto controllo” con cui il Forum Nucleare (noto manipolatore di informazione) minimizzava una situazione sempre più tragica, questi pericolosi soggetti non smettono di mentire su questioni troppo al di sopra della loro scarsa competenza.

www.greenpeace.it

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...