Trasporti Atac Roma, ultime notizie multe - Puo' un biglietto dell'autobus passare da 1  a 156 euro? Per l'Atac, si'.  Ecco i fatti. La signora R. C. il 22 Agosto del 2006, alle ore 14 circa (ricordare giorno e ora), decide di prendere l'autobus ma, dato il giorno e l'ora, non riesce a trovare un chiosco aperto e le due macchine distributrici di biglietti sono guaste. Sale sull'autobus e incappa in ferrei controllori che la multano. La signora R.C invia una lettera all'Atac spiegando la situazione, infatti c'erano tutti gli elementi della esclusione della responsabilita' (art.4 legge 681/1981).

Niente da fare, la grande azienda filo tranviaria e' inflessibile e respinge il ricorso. La signora R.C. si rivolge alla nostra associazione, inoltra un ricorso al Giudice di Pace nel gennaio 2009 e ne da' comunicazione all'Atac. Invece di attendere la decisione del Giudice di Pace, l'Atac prosegue la sua integerrima azione e trasferisce il tutto a Equitalia che emette una cartella di pagamento pari a 156 euro.

Come si arriva a tale cifra partendo da 1 euro del costo del biglietto? Presto detto:

- 100 euro per la sanzione

- 30 euro per ritardo pagamento
- 12,75 euro per spese.
- 1 euro del costo del biglietto
- 6,69 euro per compensi vari
- 5,88 euro diritto di notifica

TOTALE 156,32 euro

Che dire?  Che le mani prudono.

Fonte: ADUC
Associazione per i diritti degli utenti e consumatori
URL: http://www.aduc.it
Email: aduc@aduc.it

Commenti

Salve, Sulle vetture di fianco le porte c´e´ scritto non salite senza biglietto,se non lo si riesce a trovare perchè i chioschi o le macchinette sono chiuse,per quanto disdicevole,non si può salire sull´autobus. Si facciano tutte le rimostranze ad Atac e al Comune sul disservizio creato,ed è giusto,ma pretendere di infrangere un regolamento,motivandolo,come farebbero altre migliaia di persone,in questo senzo,non sembra assolutamente corretto,almeno che non si dimostri la reale necessità;Recarsi all´ospedale o alla Polizia,e produrne un riuscontro,in tal caso la sanzione sarebbe annullata,anche rivolgendosi ad un´associazione il fatto non cambia,la sig.ra è stata mal consigliata,doveva prima pagare la sanzione amm.va e poi contestarla con motivazioni valide,anche segnalarlo all´Autista non guastava,sarebbe stato un teste a suo favore. Saluti
commento inviato il 22/03/2011 alle 9:09 da dario   
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...