SAI BABA, MISTERI SU VITA E MORTE DEL GURU: giallo sulla data reale della sua morte. Ultime notizie - Roma - A pochi giorni dalla morte del guru Sai Baba scoppiano polemiche e dubbi sul suo personaggio e sulla sua fondazione.

Sarebbe un vero e proprio tesoro quello che la sua fondazione ha accumulato in tutti questi anni, parliamo di svariati miliardi di euro.
Interessi dunque da capogiro attorno a uno dei principali personaggi mistici del 20esimo secolo.


E il mistero avvolge anche data e circostanze della sua morte. Ufficialmente Sai Baba è morto il 24 aprile scorso ma si hanno davvero molti dubbi a riguardo.
Il guru fu ricoverato per problemi respiratori e renali lo scorso 28 marzo e il 15 aprile le sue condizioni peggiorarono drasticamente, almeno questo è quanto dichiararono i medici.


Oggi si scopre, però, che la cella frigorifera che accoglie il corpo di Sai Baba è stata venduta il 4 aprile e consegnata a Puttaparthi il giorno successivo.
A dichiararlo sono coloro che la hanno costruita su commissione, ossia i responsabili dell'impresa Kumar and Co. International di Coimbatore.
"Non sapevamo che la cella di vetro era destinata a Sai Baba ma non c'è dubbio che è la stessa da noi consegnata più di tre settimane fa" avrebbero affermato i responsabili dell'impresa.

Commenti

Ma come Ha sempre professato la reincarnazione e una volta morto si fa ibernare
commento inviato il 29/04/2011 alle 4:15 da Andrea Bovo  
add
add

Altre News Attualità

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...

Viterbo, i cittadini costituiscono la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

“Distorta” finalista al London Music Video Awards

Dopo la nomination al Budapest Film Festival altro importante riconoscimento per questa...

Davide Lo Surdo, leggenda vivente nella storia della musica

Un italiano è entrato nella storia della musica insieme a Jimi Hendrix, Eddie Van Halen e altri...

Abruzzo in TV con Tagliacozzo a Paese che Vai

Durante il programma potremo ammirare le meraviglie del suggestivo borgo abruzzese. Una visita...

Mafia, Viterbo: la festa del 2021 ai nuovi 300 detenuti fa riflettere ancora

Nel 2021 la Macchina di Santa Rosa non ha avuto luogo e, di conseguenza, neanche i fuochi di...

DOBBIAMO MOLLARE? /ultime considerazioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricoda anche la mafia a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...