MAFIA, BRUSCA RITIRA IN BALLO SILVIO BERLUSCONI:  patto nel 1993 con la mafia? L'antimafia indaga.
Ultime notizie - Firenze - E' stato il giorno della deposizione a Firenze del pentito di mafia Giovanni Brusca, detto "lo scannacristiani" per la ferocia del suo agire criminale che lo vidi compiere delitti atroci tra i quali quello del piccolo Giuseppe Di Matteo, che aveva tredici anni quando fu rapito e quindici quando fu ammazzato.

Brusca ricoprì anche un ruolo fondamentale nella strage di Capaci in quanto fu l'uomo che spinse il tasto del radiocomando a distanza che fece esplodere il tritolo piazzato in un canale di scolo sotto l'autostrada.

Nella deposizione rilasciata proprio al processo sulle stragi del 1993, Brusca ha parlato del cosi detto "papello", vale a dire la trattativa che ci sarebbe stata tra mafia e Stato sul finire dell'anno 1993.
Nelle sue dichiarazioni, il pentito ha fatto anche nomi eccellenti, tra i quali, su tutti, quelli di Marcello Dell'Utri e Silvio Berlusconi.
Stando a quanto dichiara Brusca, il clan mafioso da lui comandato mandò un messaggio a Berlusconi, tramite proprio Marcello Dell'Utri, in cui si intimava di mettere mani al maxiprocesso e al 41 bis, o altrimenti le stragi sarebbero proseguite a oltranza.

A quei tempi Silvio Berlusconi si apprestava a diventare premier.
Ora ovviamente sarà compito della commissione antimafia ascoltare tutti i soggetti interessati (premier incluso) per ricostruire i fatti dell'epoca per come effettivamente si sono svolti e per capire quali reali legami esistevano tra istituzioni e mafia.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...