Alfio Cavoli, noto scrittore e studioso di tradizioni popolari, ci ha lasciato. Nato a Manciano nel '27, è stato insegnante di scuola media per 4 decenni. Ma divenne conosciuto ed amato da molti da quando, come giornalista pubblicista, cominciò a collaborare per il Tirreno, Paese Sera ed altri periodici.  Raccontò storia e tradizioni popolari fatte di briganti, pirati, etruschi e folclore in genere, arrivando alla realizzazione di ben 45 volumi. Ma la sua notorietà non fu solamente dovuta alle numerose opere scritte, ma anche alle sue numerose partecipazioni a trasmissioni radiofoniche e televisive.

Sul Tirreno scrive di lui Aldo Santini: "A differenza della quasi totalità degli storici regionali, fumosi e di ardua lettura, Cavoli era un giornalista che scriveva benissimo e sapeva coniugare la verità ai risvolti più interessanti.
Una volta, parlando della Maremma di cui era innamorato mi disse: «Se non ce la rovinano, qui, intorno a me, ci sono tutti gli spazi disponibili per una civiltà nuova».
Per civiltà nuova Cavoli intendeva un equilibrato sviluppo fondato sul rispetto della Natura".

Ci ha lasciati un grande maestro che ha saputo raccontarci la storia, presente e futuro.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...