Lunedì 29 Settembre, alle 12, si è riunita la quarta commissione consiliare, che annoverava, tra gli argomenti all’ordine del giorno, il rinnovo attraverso avviso pubblico della stagione teatrale 2008-2009 per il Teatro Unione, in scadenza il 3 ottobre 2008. La commissione purtroppo, si è trovata sin dall’inizio in profondo imbarazzo, in quanto erano assenti sia l’assessore competente Fabrizio Purchiaroni che il dirigente del settore Cultura Manetti, i quali avrebbero dovuto relazionare sull’argomento a tutti i consiglieri. Pertanto, ci si è trovati da subito nell’impossibilità di chiedere opportuni chiarimenti in merito alle modalità di stesura del bando. Solo dopo essere stato sollecitato telefonicamente, il dirigente ha raggiunto la riunione.

Che la questione della stagione teatrale, sia stata trattata per lo meno con sufficienza e poca professionalità – che avrebbero consentito di assicurare la partecipazione di più soggetti e con più proposte valide da cui effettuare un’opportuna scelta di qualità dell’offerta culturale - lo si capisce leggendo l’avviso stesso. Nel bando, infatti, non si capisce chi dovrà farsi carico di selezionare le improbabili o pochissime proposte di spettacolo che saranno presentate, con il conseguente rischio che questa eccessiva velocizzazione (10 giorni dalla pubblicazione alla scadenza dell’avviso) e le approssimative modalità di pubblicazione possano limitare notevolmente il numero dei partecipanti.

 

"Faccio notare - ha sottolineato il consigliere Fersini - che altre amministrazioni preparano la stagione teatrale circa un anno prima e chiudono i loro bandi entro il mese di giugno affinché tutti possano partecipare e l’amministrazione possa accedere ai finanziamenti regionali. In questo caso, invece, il Comune di Viterbo, come ci è stato spiegato dal dirigente, ha chiesto entro giugno 2008 i relativi finanziamenti alla Regione, ma non è stato possibile capire per noi consiglieri con quale tipo di progetto artistico l’amministrazione lo abbia fatto e soprattutto perché da giugno a fine settembre non abbia pubblicato alcun avviso in merito".

         

Su questo nuovo modo di programmare la stagione teatrale nel nostro prestigioso teatro dell’Unione, quindi sul modo di fare cultura a Viterbo, sarebbe stato preferibile e necessario si esprimesse prima, attraverso una profonda riflessione di tutti i consiglieri, la quarta commissione. 

"Propongo all’amministrazione comunale e all’assessore alla Cultura - aggiunge Fersini - alla luce dei molti dubbi amministrativi sollevati e affinché la nostra città possa contare sull’opportunità di un offerta culturale di qualità, che la commissione convocata per il 3 ottobre, alla presenza dell’assessore e dirigente competente, annulli l’avviso pubblico, riformuli tramite bando pubblico la ricerca di spettacoli professionali degni di una stagione teatrale di qualità che la nostra città potrebbe continuare ad avere, e infine porti l’intero progetto all’approvazione del consiglio comunale. Se non verrà accolta questa richiesta urgente, c’è il serio rischio che anche la stagione teatrale viterbese possa degradare verso indici di qualità scadente, con conseguente e profondo dispiacere di tutti i viterbesi che amano il teatro e la cultura da sempre”.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...