VISITUSCIA 2011. Viterbo, Domus la Quercia.
Ultime notizie Tuscia - Con l’inaugurazione del
“Workshop”, prevista presso la prestigiosa location della Domus La Quercia di Viterbo, prende il via la “5^ edizione di VisiTuscia”. La manifestazione, com’è noto, è promossa dalla Camera di Commercio di Viterbo, dall’Assessorato al Turismo della Provincia di Viterbo e dal Comune di Viterbo, con il supporto della Regione Lazio, dell’Enit-Agenzia Nazionale per il Turismo, con il patrocinio di Assotravel-Confindustria, Assoviaggi-Confesercenti e Fiavet-Confturismo e l’organizzazione tecnica del CAT (Centro Sviluppo Imprese) di Viterbo. Sede della manifestazione sarà quest’anno la città di Viterbo che ospita così, per la prima volta, questa importante iniziativa rivelatasi di grande interesse per la promozione turistica della città e dell’intero territorio della Tuscia.

Al Workshop, prenderanno parte 130 operatori viterbesi dell’offerta, per linee di prodotto, in rappresentanza di oltre 200 aziende, e 45 buyer di cui 12 provenienti dall'estero. I Paesi rappresentati sono la Germania, con ben 9 operatori, e con uno ciascuno la Polonia, la Francia e la Norvegia.

Alla cerimonia di inaugurazione saranno presenti il Presidente, Marcello Meroi e l’Assessore al Turismo, Andrea Danti, in rappresentanza della Provincia di Viterbo, il Presidente della Camera di Commercio Ferindo Palombella, il Sindaco Giulio Marini e l’Assessore al Turismo Enrico Maria Contardo, in rappresentanza del Comune di Viterbo.

Subito dopo l'inaugurazione e l'incontro degli organizzatori con la stampa accreditata, avranno inizio i lavori del Workshop che si protrarranno per l'intera giornata.

Soddisfatto del lavoro svolto e dei risultati fin qui ottenuti, il Responsabile marketing del progetto VisiTuscia, Vincenzo Peparello, secondo cui la manifestazione, che già nelle precedenti edizioni si è rivelata particolarmente proficua per tutti gli operatori, sia della domanda che dell'offerta, “non mancherà di apportare ulteriore sviluppo all'intero territorio, come evidenziano peraltro i dati che a fronte di un generale andamento negativo in molte parti del territorio nazionale, la Provincia di Viterbo non solo tiene ma fa registrare risultati molto confortanti. Per questo, ha aggiunto, già da qualche anno abbiamo puntato molto sul mercato del nord Europa, che ha fatto ritornare questi turisti nella nostra provincia”.

Seguiranno i lavori una quindicina di giornalisti di settore provenienti da varie regioni italiane, alcuni specializzati sull’enogastronomia. Prende, infatti, avvio quest’anno “VisiTuscia in Tour – Itinerari nella Tuscia sulle strade dell’Enogastronomia”, che si vuole evidenziare come un evento nell’evento, tenuto conto delle grandi potenzialità del territorio in questo specifico segmento turistico.


Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Turismo

Guide Etruria, gennaio 2025: Sovana e Sorano, detta Matera Toscana

Ultime news Toscana - Unonotizie.it - Sorano (Grosseto) Sorano è un caratteristico comune della...

GUIDE TURISTICHE PALAZZO FARNESE, CAPRAROLA / gennaio: visite guidate a Palazzo Farnese

Lazio, ultime news Tuscia, Caprarola (Viterbo) visite guidate Palazzo Farnese di Caprarola -...

Viterbo, Emozione Sotterranea. Gennaio 2025: eventi e visite guidate

La Viterbo Sotterranea è aperta anche a gennaio 2025 con orario continuato per accogliere i...

COSA VEDERE A VITERBO / gennaio, visite guidate nel Museo dei Cavalieri Templari

Ultime news Viterbo, Tuscia - UnoNotizie.it - Tutti i giorni, lo staff di Tesori d’Etruria...

ETRURIA, CASTIGLIONE IN TEVERINA CITTA' DEL VINO / imperdibile il magico borgo

Il caratteristico borgo di Castiglione in Teverina, in Provincia di Viterbo, è stato...

Francia, Provenza: mare Costa Azzurra. Settembre 2024 ammirando il VAR

Presentate a Roma tutte le novità 2024 del Var, angolo straordinario di natura, arte e cultura...

Europa, on the road tra due paesi, ecco Interreg Aurora

Interreg Aurora è un nuovissimo programma nella comunità europea Interreg per la cooperazione...

Domenica 5 maggio ingresso gratuito a Villa Lante e Palazzo Farnese

Domenica gratis a Villa Lante di Bagnaia e al Palazzo Farnese di CaprarolaPalazzo Farnese di...