SULLE TRACCE DI SAN FRANCESCO. Viterbo, domenica 9 ottobre escursione con la Lipu.
Ultime notizie Tuscia - La partenza è situata presso il cimitero del piccolo paese di Le Cese, a circa 8 Km da Ceselli, sulla statale 209 della Valnerina. Il sentiero attraversa il paese abbandonato di Sensati; si sale poi alla forcella di Castelmonte e da qui in breve all'omonima cima, meta della nostra escursione. La cima di Castelmonte è un cocuzzolo a punta sullo spartiacque tra la Valnerina e la valle di Spoleto con bel panorama sui massicci dell'Aspra e del Coscerno. Parte del percorso attraversa un tratto della via francigena di San Francesco, una diramazione della via Francigena che i pellegrini percorrevano dopo la morte del santo.


Il percorso, per dislivello (circa 500 m) e lunghezza si può considerare di media difficoltà.


L’ escursione sarà aperta a tutti i soci LIPU. Il tesseramento e la copertura assicurativa  potranno essere attivate anche il giorno stesso prima della partenza rivolgendosi ad uno dei nostri attivisti. Teniamo in modo particolare a sottolineare l’importanza del tesseramento che costituisce la più importante risorsa per il sostentamento dell’associazione. Null’altro sarà dovuto per la partecipazione all’uscita, organizzata dai soci attivi della Sezione LIPU di Viterbo che non percepiscono per questa attività, né per altre, alcuna remunerazione.
 

Il raduno è fissato alle ore 9,00 in punto a Viterbo,
presso il parcheggio dell’ ufficio Tecnico Comunale in via Garbini
con auto propria e provviste per il pranzo.


Per ulteriori informazioni potete contattare il nostro sito internet: www.lipuviterbo.it 

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Ambiente

IL MIELE DELLA RINASCITA

A oltre sei anni dalla Tempesta Vaia, la forte tempesta accaduta tra ottobre e novembre 2018 che...

Bolzano, scopriamo il colore e il canto delle Dolomiti

Bolzano, progetto \"Car Is Over\", una proposta di regolamentazione del...

FRANCIA, IL TURISMO SOSTENIBILE NEL SEGNO DELL’ ACQUA

E’ stata presentata a Roma, all’Ambasciata di Francia, alla presenza dell’Ambasciatore...

Il libro di Antonello Durante ci spiega il Green New Deal

Il Gruppo Albatros il Filo ha pubblicato per la collana Nuove Voci I Saggi, un agile volume di 110...

TUSCIA, FARNESE / la Riserva del Lamone, dove flora e fauna vivono incontaminate

La Riserva del Lamone è situata in provincia di Viterbo, nel Comune di Farnese, nel cuore della...

REPORT, RAI3, Lunedì alle 21:20. Noccioleti, fitofarmaci e aumento dei tumori

Nella zona del viterbese tra Nepi e il lago di Vico il 90 per cento del patrimonio arboreo è...

Italia Nostra Castelli Romani: continuano speculazioni urbanistiche

  E’ il consumo di suolo l’emergenza costante contro la quale Italia Nostra...

Italia Nostra Latina difende la costa da Torre Astura al Circeo

Tutela della costa e dei corsi d’acqua e la lotta per il contrasto al consumo di suolo, ma...