Tuscania: la Sagra della beneficenza

Il 4 ed il 5 Ottobre dalle ore 16.00  alle ore 24.00 nel Centro Storico, in Piazza Mazzini 

 

Tuscania sarà una delle città italiane ad ospitare il tavolo per la vendita dell’“orchidea dell’UNICEF”, il 4 ed il 5 ottobre prossimo, in occasione della Sagra della cioccolata a Squajo.

“Siamo molto felici di collaborare con l’UNICEF” quest’anno, afferma un volontario di Solidalia Onlus, l’associazione di beneficenza organizzatrice dell’evento, “proveremo a replicare quanto fatto nel 2006 a favore di un'altra grande associazione per la tutela dei diritti dei bambini: il TELEFONO AZZURRO.  In occasione della 1^ edizione della Sagra della cioccolata a Squajo infatti, ospitammo un tavolo per sostenere un’altra lodevole iniziativa nazionale per la difesa dei diritti e delle condizioni di vita dell'infanzia e risultammo tra le prime piazze in Italia in termini di raccolta fondi”.

L'UNICEF realizza in 156 Paesi, programmi di sviluppo a lungo termine, intervenendo nei settori più importanti per la vita del bambino: la salute materno-infantile, la nutrizione, l'istruzione, la protezione da abusi e sfruttamento, la prevenzione dell'HIV/AIDS.  

L’orchidea dell’UNICEF sarà così il fiore all’occhiello dell’edizione 2008 della Sagra della cioccolata a Squajo.

Oltre ai volontari di SOLIDALIA e a quelli della CARITAS provenienti dalle varie Parrocchie cittadine, sono già operativi nelle attività dirette e collaterali alla preparazione della Sagra della beneficenza, i volontari del MASCI (Movimento Adulti Scout Italiani), dell’AGESCI, dell’AVIS, della CROCE ROSSA (VdS), del CENTRO ANZIANI, dell’AZIONE CATTOLICA, di UN ANGELO TRA LE NUVOLE  ed i ragazzi del LICEO SCIENTIFICO.

 

Tra gli artisti, quest’anno spicca l’adesione alla causa del PICCOLO MAGO STEFAN.

Il giovanissimo prestigiatore Stefano Faperdue, ormai avviato ad una brillante carriera e vincitore del PREMIO DISNEY 2008, sarà protagonista di un prossimo grande evento di magia del quale, in occasione della Sagra della cioccolata a Squajo, darà qualche anticipazione.

 

ADRIANO  E FABIANO, virtuosi musicisti del liscio, la giovane chitarrista VALENTINA, la cantante viterbese LOREDANA ed il cabarettista romano BRUNO BENEDETTI, più noto come Spartaco il portiere, animeranno i pomeriggi e le serate con le loro performances artistiche.

 

Rimarrà comunque  una festa all’insegna della semplicità: non mancherà la cioccolata, la musica ed il buon umore per consentire a tutti i convenuti di trascorrere qualche momento di serenità, condita di delizie e solidarietà, nella splendida cornice medievale Tuscaniese.                                                

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...