MANOVRA GOVERNO MONTI: è mancato il coraggio di colpire gli intoccabili. Inviolati i privilegi in Parlamento
. Ultime notizie Firenze - 
“Purtroppo ho l’impressione che dei tre presupposti che dovevano caratterizzare la manovra finanziaria del Governo Monti – rigore, equità e crescita – si sia lavorato ad oggi solo sul primo”.  Questo il primo commento di Andrea Barducci ai provvedimenti annunciati dal governo Monti

“Ancora una volta e come sempre – ha detto il Presidente della Provincia di Firenze – si scelto di stangare i contribuenti, di tagliare le risorse agli enti locali, ma non vi è nessuna traccia di patrimoniale o di vera lotta all’evasione. Mi auguro che non ci venga riproposto anche il voto di fiducia, divenuto sport nazionale sotto il governo Berlusconi, ma che il Parlamento stavolta possa discutere”.

“Per quanto riguarda l’abolizione delle Province – aggiunge Barducci - devo dire che ci si aspettava, anche in questo caso un po’ più di coraggio. Al di là dei legittimi dubbi di costituzionalità dell’inserimento di un simile provvedimento all’interno di un decreto legge, su cui si esprimeranno gli organi competenti, ci si aspettavano indicazioni che incoraggiassero un vero riordino istituzionale. Un riordino che porterebbe questo sì ad un vero risparmio e a una maggiore efficienza, per il quale questa amministrazione provinciale sta lavorando fin dal suo insediamento. E invece ancora una volta si è preferito cavalcare il luogo comune che accompagna da un po’ di tempo le province, senza andare a toccare i veri privilegi che sono in Parlamento, anche perché lì la manovra di Monti avrebbe corso il rischio di affondare per mano degli stessi intoccabili di sempre”.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...

Viterbo, i cittadini costituiscono la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

“Distorta” finalista al London Music Video Awards

Dopo la nomination al Budapest Film Festival altro importante riconoscimento per questa...

Davide Lo Surdo, leggenda vivente nella storia della musica

Un italiano è entrato nella storia della musica insieme a Jimi Hendrix, Eddie Van Halen e altri...

Abruzzo in TV con Tagliacozzo a Paese che Vai

Durante il programma potremo ammirare le meraviglie del suggestivo borgo abruzzese. Una visita...

Mafia, Viterbo: la festa del 2021 ai nuovi 300 detenuti fa riflettere ancora

Nel 2021 la Macchina di Santa Rosa non ha avuto luogo e, di conseguenza, neanche i fuochi di...

DOBBIAMO MOLLARE? /ultime considerazioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricoda anche la mafia a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...