Tasse sui rinnovi e rilasci dei permessi soggiorno
. Ultime news Roma - UnoNotizie.it -  “il decreto firmato dagli (ex) Ministri Tremonti e Maroni con l'introduzione delle tasse sui rinnovi e rilasci dei permessi di soggiorno va abrogato, in quanto decreto rapina oltre che vergognoso”.

Così la richiesta rivolta al governo Monti da parte del Responsabile nazionale Immigrazione dell'Unione Sindacale di Base (USB) Soumahoro Aboubakar.

“Va ricordato che sulla testa dei lavoratori e famiglie migranti, pesano ancora tutt'oggi dal 2006 una spesa di 72.12 euro per il rinnovo di un singolo permesso di soggiorno. Una cifra che  sfiora in certi casi uno stipendio base quando a rinnovarlo è una famiglia con più persone” continua il sindacalista Soumahoro Aboubakar.
 
“il Governo Monti non può lasciare che entri in vigore il 30 gennaio prossimo questa norma imposta ai migranti negli ultimi anni, che sa di discriminazione e populismo”"Oltre che nuove tasse, bisogna rompere il legame tra permesso di soggiorno e contratto di lavoro. Perché sono centinaia di migliaia i lavoratori migranti che oltre ad aver perso il lavoro, si ritrovano oggi nel rischio di finire in CIE. Stiamo parlando non di numeri, ma di esseri umani che hanno lavorato, spesso sfruttati e sottopagati. Ecco perché -ha concluso Soumahoro – i migranti parteciperanno allo sciopero del 27 gennaio prossimo a Roma gomito a gomito con i loro colleghi, i precari, disoccupati, pensionati e senza casa”.

Commenti

Sabina rieti prevedo scosse forte.
commento inviato il 08/01/2012 alle 7:11 da Tolindo il sensitivo  
Da piu´ di 10 anni in Italia come immigrato, mi sento solo di dire; che tristezza questo governo ...non solo verso i nostri confronti, ma anche i propri concittadini...
commento inviato il 09/01/2012 alle 3:20 da Aleksi  
add
add

Altre News Attualità

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA GRAZIE ALLO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Domenica 3 dicembre gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...