Libri: La Mafia a Viterbo, una città sotto assedio.
Ultime notizie Viterbo - UnoNotizie.it - Anche a Viterbo la mafia non esisteva. Oggi invece i segnali di una sua presenza cominciano a farsi forti e chiari. Rapporti e dossier non parlano più di infiltrazione, ma addirittura di consolidamento delle organizzazioni criminali in una provincia in crisi economica e di identità dove gli investimenti – soprattutto pubblici – diventano sempre più consistenti.

“La mafia a Viterbo” è un'inchiesta che punta a ripercorrere le tracce di una penetrazione malavitosa attraverso l'analisi del contesto economico e alcuni fatti e realtà passati inosservati o peggio ancora dimenticati. Un'infiltrazione che rischia prima o poi di coinvolgere il tessuto sociale. Dai reati ambientali all'usura, dalle archeomafie alla prostituzione. Per chiudere infine con l'“enigma” di Attilio Manca e il “caso Civitavecchia”; provincia di Roma, tuttavia da decenni punto di riferimento per l'economia viterbese.

Daniele Camilli, giornalista e collaboratore del quotidiano online Tusciaweb. Si occupa di infiltrazioni delle organizzazioni criminali nel viterbese, carcere, ambiente e territorio. È autore, tra le altre, delle seguenti pubblicazioni: L'incendiarsi del cielo al tramonto. Il territorio di Foro Cassio tra il XVII e il XIX secolo (Davide Ghaleb Editore, 2008), Dove la vita si nasconde alla morte. La guerra d'Etiopia raccontata da un soldato nel diario del mio richiamo di Elvio Cardarelli (Davide Ghaleb Editore, 2008), Contropiede. Breve discorso sopra il metodo del calcio (nottetempo, 2007), L'assicurazione contro la rivoluzione. Alle origini del Welfare State (Albatros-Il Filo, 2011).

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...

“Distorta” finalista al London Music Video Awards

Dopo la nomination al Budapest Film Festival altro importante riconoscimento per questa...

Davide Lo Surdo, leggenda vivente nella storia della musica

Un italiano è entrato nella storia della musica insieme a Jimi Hendrix, Eddie Van Halen e altri...

Abruzzo in TV con Tagliacozzo a Paese che Vai

Durante il programma potremo ammirare le meraviglie del suggestivo borgo abruzzese. Una visita...