Liberalizzazione orari degli esercizi commerciali.
Lazio, ultime notizie Roma - UnoNotizie.it - L'Aduc ha rivolto un appello alla presidente della Regione Lazio, Renata Polverini affinche' non ricorra alla Corte Costituzionale contro la recente legge (1) che liberalizza gli orari degli esercizi commerciali.

La legge, infatti:
* rende un miglior servizio ai consumatori;
* consente ai commercianti di ampliare il proprio fatturato;
* puo' aumentare il numero di occupati.

Non e' vero che l'incremento della grande distribuzione comporta una diminuzione dei negozi tradizionali che, invece, nel periodo 2000-2010, sono aumentati del 6,1%. Tra l'altro questa legge non costringe ad aprire per più ore, ma semplicemente lo consente e, semmai, proprio la mancanza di liberta' per i più piccoli rappresenta una restrizione ai loro danni. La flessibilita' degli orari e delle paghe e' un elemento a favore proprio della piccola distribuzione che potra' assumere ulteriore personale per rispondere alle esigenze del mercato e accrescere il giro di affari. La possibilita' di acquistare in orari diversi e prolungati offrira', inoltre, un ulteriore servizio al consumatore, specialmente nelle citta' a vocazione turistica.

(1) Legge 22 dicembre 2011, n. 214, art.31

Commenti

io penso che con la liberalizzazione degli orari si riduranno in maniera esagerata i margini dei commercianti se non la chiusura,attivita´ gestite a livello familiare saranno costrette a rinunciare alla loro vita sociale per cercare di resistere alla concorrenza dei centri commerciali,io mi chiedo con le restrizioni degli orari mai qualcuno non e´ riuscito a far la spesa,non e´ meglio ridurre gli orari di apertura per abbassare i costi di gestione e magari poter attuare piu´ sconti ai consumatori,dare un aumento di stpendio ai lavoratori nel commercio,o e meglio accontentare il consumatore comodo che si sveglia alle 10 di sera per una bottiglia di acqua e il povero commerciante e il dipendente sono stati costretti a lavorare 3 ore in piu´,il servizio e´ un costo che non possiamo permetterci, abbiamo anche noi una vita.Infine a tutti coloro che sono per le liberalizzazione degli orari spero che esca una legge che li faccia lavorare anche ll sab
commento inviato il 08/01/2012 alle 9:29 da filippo  
add
add

Altre News Attualità

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA GRAZIE ALLO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Domenica 3 dicembre gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...