Capri, nell’isola azzurra bevande al gusto di evasione
. Le Entrate scoprono oltre 600 mila euro di ricavi non dichiarati. Ultime notizie - UnoNotizie.it - Bevande somministrate senza scontrino e lavoratori irregolari. È quanto scoperto in una nota  discoteca caprese dai funzionari della Direzione Provinciale II di Napoli dell’Agenzia delle Entrate che, nel corso dei controlli, hanno riscontrato maggiori ricavi, su base annua, per un importo pari a oltre il doppio del dichiarato.

In particolare, l’ispezione, avviata con un accesso nelle ore notturne, ha fatto emergere la presenza di lavoratori irregolari e il piantonamento delle casse ha permesso di riscontrare un ammontare dei corrispettivi giornalieri di circa tre volte superiore a quelli mediamente dichiarati. Sulla base del confronto del dato sugli effettivi consumi di bevande con il listino prezzi acquisito presso il locale, i ricavi annui sono stati rideterminati per un ammontare pari a 629.854 euro, corrispondenti al 208% di quelli dichiarati, a fronte di una contabilità palesemente inattendibile.

“Anche a Capri, come nel resto della Penisola – afferma il Direttore Regionale della Campania, Enrico Sangermano – prosegue con successo l’attività di contrasto all’evasione fiscale e al lavoro sommerso, esercitata anche con un vigile presidio del territorio. La società in questione era, fino ad oggi, sfuggita ai controlli in quanto, pur operando soltanto a Capri ed avendo esclusivamente soci capresi, aveva trasferito fittiziamente la sede legale in un’altra regione.”

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA GRAZIE ALLO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Domenica 3 dicembre gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...