L’Aduc in seguito ai recenti ed allarmanti fatti di cronaca ha fatto il punto sulla raccolta delle uve con un giovane produttore di vino.

“La stagione è stata contrassegnata dalle piogge di giugno e dalla siccità di agosto. L’uva ha avuto problemi in fase di maturazione e dove si è potuto intervenire con una annaffiatura di soccorso la maturazione è stata regolare in altri casi c’è stata sofferenza. Con questi andamenti stagionali risulta fuori luogo l’orientamento dei funzionari regionali che scoraggiano il ricorso agli impianti a goccia nella convinzione che minor prodotto equivalga a migliore qualità perché non è così, infatti una cattiva maturazione significa scarsa qualità del prodotto. Nel complesso la produzione è stata inferiore rispetto ad altri anni ed è probabile che per ottenere un prodotto discreto si intervenga nelle cantine”.

 

Questa la testimonianza raccolta, che consigli dare ai consumatori ed appassionati del succo di Bacco?

Certamente le cantine che promuovono il vino 3 euro  5 litri non possono garantire una grande qualità dati i costi che la lavorazione comporta, per gli altri è importante verificare l’affidabilità del produttore in quanto la semplice filiera corta da sola  non è sufficiente.

 

Giulio Signorelli

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...