Movimento dei forconi nell'Italia continentale, ultime notizie Roma - Il blocco degli autotrasportatori è sbarcato anche nell'Italia continentale creando non pochi disagi in varie regione, soprattutto Campania, Lombardia e Piemonte. Lo sciopero, che ha preso il via dalla Sicilia, con il nome di "movimento dei forconi", è stato indetto per protestare principalmente contro l'aumento dei pedaggi autostradali e il rincaro del carburante.

Il ministro dell'Interno, Annamaria Cancellieri,  ha fatto sapere questa mattina, durante una trasmissione radiofonica di Radio Uno, di seguire con attenzione quanto sta accadendo e soprattutto di non prendere alla leggera malesseri che potrebbero sfociare "in manifestazioni di tipo diverso". Ma la cancelliera ha anche detto che "non saranno tollerati blocchi stradali, bisognerà stare molto attenti nel senso che fin dove si può tollerare useremo tolleranza e dialogo, però bisogna anche tenere presente i diritti dei cittadini". Continuano intanto le proteste in Sicilia.

Commenti

Aspettiamo con ansia che dal Colle si chiarisca se questi comportamenti antidemocratici sia accettabili. Cosa fa la magistratura Cosa fanno le Prefetture NIENTE
commento inviato il 23/01/2012 alle 6:02 da Carolus  
add
add

Altre News Attualità

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...

Viterbo, i cittadini costituiscono la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

“Distorta” finalista al London Music Video Awards

Dopo la nomination al Budapest Film Festival altro importante riconoscimento per questa...

Davide Lo Surdo, leggenda vivente nella storia della musica

Un italiano è entrato nella storia della musica insieme a Jimi Hendrix, Eddie Van Halen e altri...

Abruzzo in TV con Tagliacozzo a Paese che Vai

Durante il programma potremo ammirare le meraviglie del suggestivo borgo abruzzese. Una visita...

Mafia, Viterbo: la festa del 2021 ai nuovi 300 detenuti fa riflettere ancora

Nel 2021 la Macchina di Santa Rosa non ha avuto luogo e, di conseguenza, neanche i fuochi di...

DOBBIAMO MOLLARE? /ultime considerazioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricoda anche la mafia a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...