TERREMOTO IERI, TREMANO LOMBARDIA, EMILIA, PIEMONTE, VENETO, LIGURIA E TOSCANA  / scossa di terremoto avvertita a Reggio Emilia, Parma, Milano, Mantova, Torino, Venezia, Genova e Viareggio, in Versilia
Ultime news mercoledì 26 gennaio 2012- UnoNotizie.it -

Ieri, la scossa di terremoto più forte,  magnitudo di 4.9, è stato registrata alle ore 9.06, epicentro nella provincia di Reggio Emilia. Il sisma, oltre che a Reggio Emilia è stato avvertito anche a Milano, Torino, Mantova, Genova e Parma. Alcune strutture pubbliche, tra cui scuole ed altri edifici sono stati fatti evacuare.

Il sisma ha colpito la Pianura Padana, nella zona compresa fra le province di Reggio Emilia e Parma.
Per quanto riguarda Parma non ci sono per ora feriti. Da segnalare solamente 10 malori e 2 infortuni avvenuti scendendo le scale. 50 gli interventi in corso attualmente da parte dei vigili del fuoco. Caduti 2 capitelli dalla famosa Reggia di Colorno.

La scossa di terremoto di ieri è legata ai movimenti della placca Adriatica, che è situata sotto l'area della pianura Padana e si deforma verso Sud, scendendo poi fin sotto l'Appennini.


Stanotte ha tremato anche la provincia di Verona. Infatti, nel veronese è stata registrata una scossa di magnitudo 2.9.

I comuni più vicini all'epicentro sono Marano di Valpolicella, Fumane e Negrar.

Durante la notte precedente, sempre in provincia di Verona, era stata registrata un'altra scossa di magnitudo 4.2.

Le scosse sismiche sono state avvertite anche in provincia di Padova e Venezia. Per ora, nella regione Veneto, a quanto sembra, non ci sarebbero stati danni a seguito delle scosse di terremoto di ieri, se non piccolissime cadute di calcinacci. 

Molte comunque le chiamate ai centralini dei vigili del fuoco.


Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA GRAZIE ALLO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Domenica 3 dicembre gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...