Deceduto ieri mattina l'ex presidente Oscar Luigi Scalfaro, ultime news Roma -
All'età di 93 anni è morto nella mattinata di ieri l'ex presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro. Era nato a Novara il 9 settembre del 1918. Scalfaro era stato magistrato e presidente della Repubblica italiana dal 1992 al 1999. Prima di essere stato nominato capo dello Stato era stato deputato durante tutto la vita repubblicana. Aveva fatto parte dell'assemblea Costituente nel 1946 e fece parte del Parlamento della Repubblica a partire dal 1948.






Scalfaro fu nominato varie volte ministro e, dopo la sua nomina a senatore a vita aderì al Partito democratico. Fu eletto presidente della Repubblica in un momento storico estremamente delicato e significativo della storia italiana. La sua investitura avvenne soltanto dopo due giorni dalla strage di Capaci, in cui morirono Il giudice Giovanni Falcone insieme alla moglie e alla scorta. Sotto la sua presidenza, inoltre, dovette traghettare il Paese nel passaggio dalla prima alla seconda Repubblica e le tormentate vicende di Tangentopoli. L'ex presidente Scalfaro dovette inoltre difendersi dalle molteplici accuse per la presunta gestione di fondi neri, facendone uso personale, quando ricopriva la carica di ministro dell'Interno. Durante la serata del 3 novembre tenne un discorso alla tv, a reti unificate, in cui pronunciò la frase divenuta celebre: "non ci sto".

I funerali di Oscar Luigi Scalfaro oggi in forma privata nella chiesa di Santa Maria in Trastevere a Roma. Il saluto al presidente emerito è stato reso nella chiesa di Sant'Egidio, nella omonima piazza. Alla cerimonia funebre presenti Romano Prodi, il ministro Andrea Riccardi, Rosi Bindi, Francesco Rutelli, Susanna Camusso, Pier Luigi Bersani, Pier Ferdinando Casini, Nicola Mancino, Massimo D'Alema. Assenti i leader del Pdl che hanno disertato anche la camera ardente che ha visto invece sfilare il presidente del Senato Renato Schifani, ed il sindaco di Roma Gianni Alemanno.





Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA GRAZIE ALLO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Domenica 3 dicembre gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...