Dopo il rifacimento dell’asfalto di via Roma ora è la volta della provinciale Caprolatta.

 

L’assessore ai Lavori pubblici Antonio Rizzello è andato sul posto per verificare lo stato dell’arte. “A luglio avevamo annunciato che a breve sarebbero partiti i lavori sulla provinciale Caprolatta e finalmente ci siamo. Gli operai sono al lavoro da giorni e già si vedono i primi risultati”.

 

Gli interventi riguardano non solo la manutenzione ordinaria ma anche la pulizia delle banchine e dei tombini dal terriccio e dai detriti, la realizzazione di muretti di contenimento in cemento, la ricostruzione degli imbocchi di raccolta delle acque piovane. “Inoltre – spiega Rizzello - sarà riedificata la scarpata a ridosso della strada erosa dalle piogge. Parte di questa sarà riempita con materiale arido e cemento e sarà rifatta la cunetta di scolo”.

 

Sempre sulla provinciale Caprolatta sono in fase di esecuzione anche i lavori di sistemazione del manto stradale.

 

“Sono tutti lavori – dice ancora l’assessore ai Lavori pubblici - che miglioreranno la viabilità rendendola più sicura soprattutto nel periodo invernale. Il rifacimento delle banchine e la ricostruzione della cunette infatti aiuterà servirà principalmente a far defluire meglio le acque piovane e i detriti che si formano sulla strada. Questo tratto infatti è particolarmente degradato e gli interventi saranno utili a tutti gli automobilisti che transitano in questa zona non solo alla cittadina di Caprarola”.

 

Per l’opera e per la sicurezza stradale la Provincia ha stanziato 150mila euro.

“Questi interventi finalmente si possono realizzare – conclude Rizzello - grazie alla scelta fatta all’inizio nel 2008 di stanziare una quota fissa per le manutenzioni delle pertinenze stradali pari a 160 mila euro per ognuna delle 8 zone stradali. E’una forma di global service realizzato mediante l’appalto della cifra indicata senza una precisa indicazione dei lavori ma dando quindi alla ditta vincente la possibilità di procedere alla realizzazione di tutte le opere manutentive necessarie fino al raggiungimento del budget appaltato. Vista l’utilità del metodo e i risultati ottenuti, l’assessorato punta ad aumentare per il prossimo anno le risorse da impiegare in tal senso”.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...