Mafia a Roma e sul litorale. Lazio, ultime notizie Roma - UnoNotizie.it - Nell'ultima puntata di Presadiretta, andata in onda domenica 5 febbraio su Raitre, si è parlato di mala vita nella capitale. Impossibile non soffermarsi sulla maxi operazione di polizia e carabinieri a Roma contro lo spaccio di sostanze stupefacenti, che lo scorso gennaio ha portato all'arrestato di 39 esponenti del clan dei Casamonica e al sequestrato di beni per milioni di euro.

Ma chi sono i Casamonica? Trattasi di un gruppo criminale presente a Roma, nei Castelli Romani e nel litorale del Lazio. Hanno situazioni radicate ed affari a Civitavecchia, Tarquinia e Montalto di Castro. Prendono il nome dalle famiglie Casamonica e Di Silvio, originari dell'Abruzzo e giunti da Pescara nella Capitale negli anni settanta.

Il gruppo è costituito principalmente dai membri di queste famiglie, con occasionali imparentamenti con altre dinastie rom quali i Cena, i De Rosa, i Di Guglielmo, i De Rocca e gli Spinelli. I capisaldi tradizionali del clan, oltre che la Maremma etrusca, nell'alto Lazio, sono le zone a sud-est della capitale: Romanina, Anagnina, Porta Furba, Tuscolano e giù più, verso sud, fino a Frascati o Monte Compatri.





Secondo la Direzione Investigativa Antimafia è la struttura criminale più potente e radicata del Lazio con un patrimonio stimato di 90 milioni di euro. Stando a un censimento di Vittorio Rizzi, capo della squadra mobile di Roma, il clan è composto da almeno un migliaio di affiliati.

Il clan è presente in molti settori commerciali ed economici, tra cui edilizia e immobiliare, gestione di ristorazioni e stabilimenti balneari, investimento di capitale in società. Le attività illegali cui è immischiato il clan sono l'usura con interessi dal 200% al 300%, traffico di stupefacenti nei paesi comunitari di Germania, Spagna, Paesi Bassi e Italia, influenza su elezioni comunali nel Lazio e sul sistema politico a livello regionale, gestione di eventi festivi e non nel litorale capitolino.Si hanno notizie di collaborazione del clan dei Casamonica con i boss della banda della Magliana, i quali "vendono" al clan i debitori insolventi.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

3 giugno, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena vince l’Oscar del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...

Viterbo, i cittadini costituiscono la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

“Distorta” finalista al London Music Video Awards

Dopo la nomination al Budapest Film Festival altro importante riconoscimento per questa...

Davide Lo Surdo, leggenda vivente nella storia della musica

Un italiano è entrato nella storia della musica insieme a Jimi Hendrix, Eddie Van Halen e altri...

Abruzzo in TV con Tagliacozzo a Paese che Vai

Durante il programma potremo ammirare le meraviglie del suggestivo borgo abruzzese. Una visita...

Mafia, Viterbo: la festa del 2021 ai nuovi 300 detenuti fa riflettere ancora

Nel 2021 la Macchina di Santa Rosa non ha avuto luogo e, di conseguenza, neanche i fuochi di...

DOBBIAMO MOLLARE? /ultime considerazioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricoda anche la mafia a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...