“Abbiamo trovato una soluzione a tutti i problemi”. La quadratura del cerchio sul delicato tema del dimensionamento scolastico è uscita stamattina nel corso dell’ultima riunione della commissione competente. A spiegare come sono andate le cose è l’assessore alla Pubblica istruzione della Provincia, Aldo Fabbrini.

 

“La giunta – dice – ha deliberato seguendo le indicazioni prettamente tecniche giunte in questi giorni, e alla fine la Tuscia non ha perso alcuna presidenza. Abbiamo dovuto tener conto di alcuni fattori, come l'aumento della popolazione nella zona verso Roma e la diminuzione a nord del Viterbese, cosa che si ripercuote anche sulla presenza nelle scuole”.

 

Non meno di 500, non più di 900 studenti. Questi i limiti per ridisegnare il dimensionamento scolastico – l’accorpamento di più istituti – con il tetto massimo che può essere sforato nel caso in cui un unico plesso, da solo, vada oltre le 900 unità. Per i Comuni montani, il tetto arriva a 300 e vale lo stesso discorso. Il tutto questo, seguendo le indicazioni arrivate dal ministero su numero di direzioni scolastiche e professori a disposizione.

 

Quello relativo all’Itas di Bagnoregio era l’ultimo nodo da sciogliere. “Abbiamo proceduto con una “verticalizzazione”, che il Comune avrebbe dovuto chiedere ma non lo ha fatto. Così è stato costituito un istituto onnicomprensivo aggregando l’Itas all’attuale istituto comprensivo, insieme a Vetriolo, Castiglione in Teverina, Civitella d’Agliano e Lubriano, per un totale di 881 studenti. Per l’Ipsia di Acquapendente siamo ricorsi alla deroga, possibile solo per i Comuni montani, come già accade a Canepina, unendo l’Ipsia al liceo scientifico, salvando la presidenza con 433 studenti. E devo dire che la comunità ha risposto in maniera molto dignitosa e pacata”.

 

Fabbrini risponde anche alle recenti polemiche. “In questi giorni – spiega – si è cercato di delegittimare la commissione solo perché alcune soluzioni non erano viste di buon occhio. Ora che i problemi sono stati risolti, il nostro lavoro è tornato improvvisamente legittimo”.

 

Questa proposta di dimensionamento adesso dovrà passare alla Regione Lazio. “Lo scorso anno – spiega ancora l’assessore – il nostro territorio ha dovuto rinunciare a cinque presidenze, stavolta ci è stato assicurato che non ci sarà alcuna modifica. E infatti non ne perderemo neanche una. Per questo ringrazio il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Romolo Bozzo, il cui supporto è stato indispensabile, e tutta la commissione”.

 

Infine ci sono le richieste, avanzate ancora alla Regione Lazio, tra le quali l’istituzione di una scuola dell’infanzia a Faleria, alle dipendenze dell’istituto comprensivo XXV Aprile di Civita Castellana, e un’altra a Bassano in Teverina, sotto l’istituto comprensivo Monaci di Soriano nel Cimino.

 

In allegato, il piano di dimensionamento scolastico relativo a tutte le scuole su cui si è intervenuti.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Politica

CIVITAVECCHIA, USI CIVICI DEI TERRENI / Movimento 5 Stelle Lazio: la Regione preferisce una perizia di parte

Sui terreni soggetti ad usi civici la giunta preferisce allinearsi ad una perizia di parte...

MOVIMENTO 5 STELLE TARQUINIA / il taglio dei vitalizi agli ex consiglieri della Regione Lazio è finalmente realtà

Il taglio dei vitalizi agli ex consiglieri della Regione Lazio è finalmente realtà. Il consiglio...

ELEZIONI POLITICHE 2013, ULTIME NEWS MOVIMENTO 5 STELLE, GRILLO / Liste civetta, Beppe Grillo minaccia ritiro M5S

Roma ultime news www.UnoNotizie.it - Da Ingroia a Monti, da Grillo a Fratelli d'Italia, si sono...

LAZIO, VITERBO PRIMARIE PD / Prime considerazioni sullo svolgimento e sui meccanismi politici

Viterbo ultime news www.UnoNotizie.it - Ho messo in evidenza fin...

VITERBO POLITICA / I Renziani chiedono primarie per la candidatura a Sindaco

Viterbo ultime news www.UnoNotizie.it - Il coordinamento prov.le dei circoli Per Renzi s‘è...

VITERBO POLITICA / Primarie: Sel fa pressione al PD

Viterbo ultime notizie www.UnoNotizie.it - A nome di SEL Viterbo è stata inviata in data odierna...

VITERBO, POLITICA / Prima assemblea fissata per 'Cambiare Si Può'

Viterbo ultime news www.UnoNotizie.it - La prima assemblea è fissata per venerdì 14 dicembre...