Operazione trasparenza del governo italiano: online la dichiarazione dei redditi dei ministri, ultime notizie Roma - Monti l'ha annunciato ieri: le dichiarazioni patrimoniali di ministri, viceministri e sottosegretari saranno online da oggi. E' l'operazione trasparenza del governo Monti. Nonostante i dubbi sulle modalità di pubblicità, attraverso i siti dei singoli ministeri, emersi ieri, oggi sono state pubblicate le prime dichiarazioni. Il primo ministro uscito allo scoperto è Francesco Profumo, ministro dell'Istruzione, con i suoi sottosegretari: Marco Rossi Doria ed Elena Ugolini. In rete anche le dichiarazioni patrimoniali del ministro alla Semplificazione, Filippo Patroni Griffi, e del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Antonio Catricalà. A seguire tutti gli altri.

Nel 2011, il reddito complessivo del ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, e' stato di 3.529.602 euro. Le imposte pagate sono state circa 1,35 milioni. Risultano nel patrimonio anche depositi per 8,8 milioni derivanti dalla vendita delle azioni Intesa, una casa a Parigi di 141 mq, un terreno di 3.220 mq a Casale Marittimo (Pisa), una Mercedes e quote societarie Il ministro ha anche due mutui: uno di 2,5 milioni (importo residuo 1,9 milioni) con il Banco di Brescia San Paolo e uno da 1 milione (importo residuo 910.975 euro) con il Credit Lyonnais.
Come ministro Passera guadagnera' 189.767 euro di compenso, piu' una diaria di 42.037 euro.

Sono disponibili online (www.minambiente.it) le dichiarazioni dei redditi del ministro dell'Ambiente Corrado Clini e del sottosegretario Tullio Fanelli.
Il ministro Clini, da direttore generale del ministero, ha percepito nel 2010 un compenso annuo lordo pari a circa 170.000 euro. Il trattamento economico lordo previsto nel 2012 in qualità di ministro è invece di circa 190.000 euro. Il ministro possiede un appartamento a Mirano, in provincia di Venezia, in comproprietà al 50%, e una Fiat 500, immatricolata nel 2010.
Il reddito lordo del 2010 del sottosegretario Fanelli è stato di circa 420.000 euro. Nel 2012 il reddito previsto è di circa 185.000 euro.


Le schede relative alla posizione patrimoniale e reddituale del ministro della Salute, prof. Renato Balduzzi, e del sottosegretario di Stato, prof. Adelfio Elio Cardinale, sono state pubblicate sul portale del Ministero www.salute.gov.it in calce ai rispettivi curricula.

www.governo.it


Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

VITERBO: A PIEDI DAL QUARTIERE RESPOGLIO ALLA QUERCIA GRAZIE ALLO STORICO PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Domenica 3 dicembre gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

DOBBIAMO MOLLARE? /profonde riflessioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricorda anche infiltrazioni mafiose a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Tuscia, a Viterbo prende forma la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

Mega-antenna vicina alla storica Basilica della Quercia a Viterbo

Uno scempio contro il paesaggio di Viterbo e i suoi pregevoli monumenti, e un rischio per la...

Bolzano, Loacker: ricetta aziendale dalla bontà famigliare altoatesina

Sostenibilità significa avere uno stile di vita rispettoso delle risorse a disposizione, in grado...

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...