Buongiorno,
mi rivolgo a voi nella speranza di attirare un pò d'attenzione sulla centrale ACEA che sorge a Via Arrigo Boito angolo Via Giuseppe Martucci nel secondo municipio (Trieste-Salario)
Tecnicamente i cavi della centrale passano sottoterra e da anni è previsto lo smantellamento della vecchia struttura di tralicci, dismessa, ormai in uno stato pietoso di ruggine e sporcizia varia. Le autovetture del servizio di pronto intervento parcheggiano tra un traliccio e l'altro tra cartoni, rifiuti e resti metallici vari.
Ma oltre a questo necessario smantellamento per motivi estetici e di puliza, mi chiedo se sia stato mai fatto un monitoraggio serio delle emissioni elletromagnetiche della centrale, anche se ormai con passaggio di cavi sotterranei. Di sicuro persiste un rumore notevole per tutte le 24 ore. Vi faccio notare che a pochi passi esiste una polisportiva (la Don Gaspare Bertoni in prossimità della Chiesa S.S. Trinità) e parco giochi per bambini e che la centrale è circondata da quatto edifici (uno di Via Boito particolarmente popolato, due di Via Martucci e uno di Viale Somalia) le cui finestre di decine di abitanti affacciano sulla centrale.
Possibile che nessuno ne parli? Come si può tollerare, con le moderne tecnologie di contenimento delle dispersioni acustiche e ellettromagnetiche, una cosa del genere in prossimità del centro di Roma?
Vi sarei grato per un vostro intervento e consiglio su come diffondere notizia di questo ennesimo scempio romano di cui ripeto, nessuno parla.
Un abitante di Via Giuseppe Martucci,
padre di due bambini di 5 e 7 anni
Commenti |
||
nessun commento... |