Buongiorno,

 

mi rivolgo a voi nella speranza di attirare un pò d'attenzione sulla centrale ACEA che sorge a Via Arrigo Boito angolo Via Giuseppe Martucci nel secondo municipio (Trieste-Salario).

 

Tecnicamente i cavi della centrale passano sottoterra e da anni è previsto lo smantellamento della vecchia struttura di tralicci, dismessa, ormai in uno stato pietoso di ruggine e sporcizia varia. Le autovetture del servizio di pronto intervento parcheggiano tra un traliccio e l'altro tra cartoni, rifiuti e resti metallici vari.

 

Ma oltre a questo necessario smantellamento per motivi estetici e di puliza, mi chiedo se sia stato mai fatto un monitoraggio serio delle emissioni elletromagnetiche della centrale, anche se ormai con passaggio di cavi sotterranei. Di sicuro persiste un rumore notevole per tutte le 24 ore. Vi faccio notare che a pochi passi esiste una polisportiva (la Don Gaspare Bertoni in prossimità della Chiesa S.S. Trinità)  e parco giochi per bambini e che la centrale è circondata da quatto edifici (uno di Via Boito particolarmente popolato, due di Via Martucci e uno di Viale Somalia) le cui finestre di decine di abitanti affacciano sulla centrale.

 

Possibile che nessuno ne parli? Come si può tollerare, con le moderne tecnologie di contenimento delle dispersioni acustiche e ellettromagnetiche, una cosa del genere in  prossimità del centro di Roma?

 
Vi sarei grato per un vostro intervento e consiglio su come diffondere notizia di questo ennesimo scempio romano di cui ripeto, nessuno parla.

 

Un abitante di Via Giuseppe Martucci,
padre di due bambini di 5 e 7 anni   

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Ambiente

IL MIELE DELLA RINASCITA

A oltre sei anni dalla Tempesta Vaia, la forte tempesta accaduta tra ottobre e novembre 2018 che...

Bolzano, scopriamo il colore e il canto delle Dolomiti

Bolzano, progetto \"Car Is Over\", una proposta di regolamentazione del...

FRANCIA, IL TURISMO SOSTENIBILE NEL SEGNO DELL’ ACQUA

E’ stata presentata a Roma, all’Ambasciata di Francia, alla presenza dell’Ambasciatore...

Il libro di Antonello Durante ci spiega il Green New Deal

Il Gruppo Albatros il Filo ha pubblicato per la collana Nuove Voci I Saggi, un agile volume di 110...

TUSCIA, FARNESE / la Riserva del Lamone, dove flora e fauna vivono incontaminate

La Riserva del Lamone è situata in provincia di Viterbo, nel Comune di Farnese, nel cuore della...

REPORT, RAI3, Lunedì alle 21:20. Noccioleti, fitofarmaci e aumento dei tumori

Nella zona del viterbese tra Nepi e il lago di Vico il 90 per cento del patrimonio arboreo è...

Italia Nostra Castelli Romani: continuano speculazioni urbanistiche

  E’ il consumo di suolo l’emergenza costante contro la quale Italia Nostra...

Italia Nostra Latina difende la costa da Torre Astura al Circeo

Tutela della costa e dei corsi d’acqua e la lotta per il contrasto al consumo di suolo, ma...