LAZIO ultime notizie CAPRAROLA – VITERBO – www.unonotizie.it - Quattro giorni dedicati all’ambiente e all’agricoltura. Sono quelli in programma dal 24 al 27 maggio a Caprarola, dove sono in calendario due iniziative. Dal 24 maggio inizia la settima edizione de “Lo sguardo selvaggio”, rassegna organizzata da Legambiente presso le Scuderie di Palazzo Farnese e realizzata con il contributo del Comune, della Regione Lazio, della Provincia di Viterbo e del comitato soci Coop di Caprarola.

Si tratta di una serie di incontri che prevedono la proiezione di film, documentari e presentazione di libri che hanno come tema conduttore quello dell’ambiente. Si inizia la sera di giovedì 24 maggio (ore 20.30) con la proiezione del film “Waste Land” di Lucy Walker, mentre venerdì 25 (ore 20.30) toccherà a “Project Nim” di James Marsh.

Lo stesso 25 maggio, invece, presso il centro commerciale La Paradisa, prenderà il via la sedicesima Fiera Agricola e Artigianale “Patrizio Bruziches”. Tale manifestazione prevede non solo l’esposizione di macchine agricole, ma anche una grande presenza di creazioni artigianali, l’intero evento sarà accompagnato dalla degustazione di prodotti tipici della Tuscia. Sabato 26 (ore 16.30) il si terrà il convegno “La salvaguardia della castanicoltura laziale attraverso la lotta biologica al cinipide”, all’incontro parteciperà anche Angela Birindelli, assessore all’Agricoltura della Regione Lazio.

Sabato sera, invece, l’undicesima edizione del festival “Nocciolina d’oro”, manifestazione canora riservata ai bambini accompagnati dal complesso “Ciappala’s band” e presentata dalla soubrette Barbara Chiappini. Per maggiori informazioni: www.comune.caprarola.vt.it e www.caprarola.com.

Nei giorni successivi riprenderà la rassegna cinematografica presso le Scuderie di Palazzo Farnese, che chiuderà nella prima tornata con la proiezione di “Benvenuti in Italia”, cinque cortometraggi scritti, girati e diretti da ragazze e ragazzi immigrati in Italia. “Lo sguardo selvaggio” prosegue poi nei due fine settimana successivi, per concludersi sabato 9 giugno con la proiezione di “Almanya. La mia famiglia va in Germania”, film rivelazione dello scorso anno in Germania. Per informazioni: www.legambienteviterbo.it.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...