LAZIO ultime notizie CAPODIMONTE – VITERBO – www.unonotizie.it - Capodimonte si prepara ad accogliere il terzo trofeo di vela “Giorgio Mauro Schirripa”, organizzato dall’Unità operativa complessa di Neuropsichiatria infantile dell’Asl di Viterbo, dall’associazione Eta Beta e dal club nautico locale. La giornata è dedicata alla memoria del neuropsichiatra infantile scomparso qualche anno fa, fondatore di Eta Beta.

La regata è in programma domenica 10 giugno alle ore 14.30 sulle acque del lago di Bolsena: parteciperanno una quindicina di imbarcazioni messe a disposizione dal club nautico e composte da equipaggi che hanno fatto della vela una grande occasione di riabilitazione.

E’ previsto l’arrivo di equipaggi da tutta Italia. Schirripa, tra l’altro, fu tra i primi in Italia a credere nella vela come attività socio riabilitativa: con la vela, infatti, si “incontrano” gli altri, si fa gruppo, sperimentando e potenziando le proprie abilità e conoscenze.

Ai vincitori sarà consegnato un trofeo in bronzo realizzato per l’occasione dal maestro Alessio Paternesi. La premiazione avverrà alle 17.30 nella sala del Museo della Navigazione di Capodimonte.
 
Il trofeo si inserisce in un progetto della Asl di Viterbo dal titolo accattivante: “Via col vento” che propone questa attività ad un gruppo di ragazzi e giovani adulti diversamente abili, dove l’Ausl di Viterbo, l’associazione Eta Beta e la Federazione italiana vela costituiscono una buona sinergia operativa.

Proprio il professor Marco Marcelli, direttore dall’Unità operativa complessa di neuropsichiatria infantile della Asl di Viterbo, ha in progetto di estendere il progetto “Via col vento” anche ai ragazzi più piccoli. Il progetto, portato avanti oltre che da Neuropsichiatria infantile ed Eta Beta anche dalla cooperativa sociale “Gli anni in tasca”, si snoda in due incontri settimanali, che comprendono lezioni teoriche e pratiche e interessa circa 10 ragazzi: il gruppo di lavoro è coordinato da Orlando Meloni, educatore Asl. “Via col vento”, peraltro, rappresenta solo uno dei progetti sportivi avviati dall’associazione presieduta da Aurelio Cozzani, visto che da anni sono in corso programmi riabilitativi che comprendono tennis, nuoto ed altri sport.
 
L’idea di istituire un trofeo dedicato a Giorgio Mauro Schirripa è nata per dare il giusto riconoscimento a chi ha ispirato tutta la sua opera in un’unica frase: “Riconoscere ciascun ragazzo come soggetto di diritto e persona che ha diritto alla felicità”. Da segnalare, infine, che la regata è stata possibile grazie anche all’impegno e alla sensibilità del sindaco di Capodimonte, Mario Fanelli, e alla collaborazione del Comune di Viterbo, della Provincia di Viterbo, della Camera di Commercio e del Coni.


Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

3 giugno, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena vince l’Oscar del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...

Viterbo, i cittadini costituiscono la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

“Distorta” finalista al London Music Video Awards

Dopo la nomination al Budapest Film Festival altro importante riconoscimento per questa...

Davide Lo Surdo, leggenda vivente nella storia della musica

Un italiano è entrato nella storia della musica insieme a Jimi Hendrix, Eddie Van Halen e altri...

Abruzzo in TV con Tagliacozzo a Paese che Vai

Durante il programma potremo ammirare le meraviglie del suggestivo borgo abruzzese. Una visita...

Mafia, Viterbo: la festa del 2021 ai nuovi 300 detenuti fa riflettere ancora

Nel 2021 la Macchina di Santa Rosa non ha avuto luogo e, di conseguenza, neanche i fuochi di...

DOBBIAMO MOLLARE? /ultime considerazioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricoda anche la mafia a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...