Crisi economica e vacanze, ultime notizie Roma - Per far ripartire l’economia nel breve periodo è solo una la strada da percorrere per il sottosegretario all’Economia Gianfranco Polillo, serve uno «choc». Il tecnico infatti è tornato nei giorni scorsi a riproporre l'idea che gli italiani rinuncino ad una settimana di vacanze per aumentare la produttività.

Non solo, Polillo aggiunge che una parte del sindacato è d'accordo e che all'interno di tutti i sindacati «compresa la Cgil» c'è chi sta ragionando sul tema.

«Nel brevissimo periodo per aumentare la produttività credo che la riflessione da fare è che lo choc può venire da un aumento dell'input di lavoro senza variazioni di costo. Se noi rinunciassimo ad una settimana di vacanze - ha detto - avremmo un impatto sul Pil immediato di circa 1 punto».

Polillo ha sottolineato che «anche i sindacati non sono contrari, almeno la parte più avveduta del sindacato sta riflettendo per conto suo e all'interno di tutti i sindacati, compresa la Cgil, ci sono settori illuminati e riformistiche ragionano in termini di interessi generali».

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...

Viterbo, i cittadini costituiscono la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

“Distorta” finalista al London Music Video Awards

Dopo la nomination al Budapest Film Festival altro importante riconoscimento per questa...

Davide Lo Surdo, leggenda vivente nella storia della musica

Un italiano è entrato nella storia della musica insieme a Jimi Hendrix, Eddie Van Halen e altri...

Abruzzo in TV con Tagliacozzo a Paese che Vai

Durante il programma potremo ammirare le meraviglie del suggestivo borgo abruzzese. Una visita...

Mafia, Viterbo: la festa del 2021 ai nuovi 300 detenuti fa riflettere ancora

Nel 2021 la Macchina di Santa Rosa non ha avuto luogo e, di conseguenza, neanche i fuochi di...

DOBBIAMO MOLLARE? /ultime considerazioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricoda anche la mafia a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...