LAZIO ultime notizie CANEPINA – VITERBO – www.unonotizie.it - La popolazione di Canepina si è dimostrata ancora una volta sensibile alla solidarietà, raccogliendo 5 mila euro da inviare al Comune di Medolla, inEmilia, colpito dal recente terremoto. L’importo è stato raggiunto grazie all’impegno dell’amministrazione comunale che, pur in tempi di crisi ha stanziato mille euro, del Comitato Festeggiamenti di Santa Corona 2011-2012 e, soprattutto, del Gruppo Spontaneo Canepinese.

La compagnia teatrale ha messo in scena giovedì 21 giugno la commedia “Mejo tardi che mai”: tra biglietti dello spettacolo (in vendita a 10 euro) ed offerte è stata raggiunta la cifra di 3mila e 500 euro che, uniti agli altri, fanno appunto 5 mila euro.

“Per noi è una serata speciale - ha detto il sindaco Maurizio Palozzi -avevamo invitato anche il primo cittadino di Medolla Felice Molinari, ma per comprensibili motivi non è potuto venire. La prossima settimana una delegazione di Canepina andrà in Emilia a consegnare quanto raccolto: non abbiamo espresso preferenze, il Comune di Medolla è libero di utilizzare i fondi come meglio crede.

Un grazie speciale va al Gruppo Spontaneo, che si è esibito gratuitamente e che ha partorito idea, subito appoggiata dall’amministrazione. E un altro grande grazie a tutte le associazioni canepinesi, che hanno contribuito a vendere i biglietti”. “Spero che il nostro gesto - ha concluso Palozzi - sia di esempio anche ad altri comuni della provincia e d’Italia: si raccoglierebbe davvero una bella cifra”.


Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

3 giugno, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena vince l’Oscar del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...

Viterbo, i cittadini costituiscono la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

“Distorta” finalista al London Music Video Awards

Dopo la nomination al Budapest Film Festival altro importante riconoscimento per questa...

Davide Lo Surdo, leggenda vivente nella storia della musica

Un italiano è entrato nella storia della musica insieme a Jimi Hendrix, Eddie Van Halen e altri...

Abruzzo in TV con Tagliacozzo a Paese che Vai

Durante il programma potremo ammirare le meraviglie del suggestivo borgo abruzzese. Una visita...

Mafia, Viterbo: la festa del 2021 ai nuovi 300 detenuti fa riflettere ancora

Nel 2021 la Macchina di Santa Rosa non ha avuto luogo e, di conseguenza, neanche i fuochi di...

DOBBIAMO MOLLARE? /ultime considerazioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricoda anche la mafia a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...