Tesine agli esami di maturità 2012, ultime notizie Roma - Seguire l’istinto, pensare alla propria passione e unire gli specifici interessi con la necessità urgente di realizzare una buona tesina per gestire al meglio la prova orale dell’esame di maturità in cui i maturandi del 2012 saranno impegnati nei prossimi giorni. Una tesina non deve essere necessariamente noiosa o trattare argomenti triti e ritriti, ma va considerata come una risorsa da sfruttare al meglio, sfruttando le conoscenze acquisite durante l’anno, le idee già elaborate in vista dell’esame o, perché no, anche la propria originalità.

Ci sono però alcuni argomenti che per la loro novità risulteranno senz’altro appetibili per molti candidati ancora a corto di idee. Se Renato Zero si incontra con Dorian Gray, si ottiene una tesina intitolata The Picture of Renato. Tuttavia sono in molti a creare tesine ispirate alla musica, approfondendo ad esempio gli album  dei Queen. C'è chi ha da sempre nutrito la passione per le fiabe e per questo ha scelto di esporre una tesina su Alice nel paese delle Meraviglie o sulle fiabe Disney.

Qualche ragazza, stanca di combattere con le doppie punte, ha pensato di approfondire l'aspetto scientifico delle acconciature per capelli. Ma l'originalità dei ragazzi va ben oltre e c'è anche chi ha redatto tesine ispirate a delle serie tv, come quella di Dexter, o chi ha scritto il suo lavoro come se si trattasse di un fumetto.

Sicuramente, questi ragazzi avevano ben chiaro che è molto importante catturare l’attenzione della commissione il giorno del colloquio orale. Per questo, in particolare se ambite ad ottenere un punteggio alto, una tesina originale è fondamentale. Tuttavia l'originalità non deve pregiudicare la possibilità di collegare in maniera logica almeno una materia per ognuno dei commissari presenti.

Capita, purtroppo, che ci sia ancora chi, nonostante manchi pochissimo al giorno del colloquio orale, sia ancora in alto mare con la sua tesina. Infatti, sappiamo bene che la sua stesura riserva diverse difficoltà per molti studenti. Se ancora non sapete da dove iniziare, vi consigliamo di scegliere di portare un percorso, magari in una presentazione Power Point: è più breve da svolgere e vi aiuterà a focalizzare gli argomenti centrali da esporre il giorno del colloquio.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...

Viterbo, i cittadini costituiscono la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

“Distorta” finalista al London Music Video Awards

Dopo la nomination al Budapest Film Festival altro importante riconoscimento per questa...

Davide Lo Surdo, leggenda vivente nella storia della musica

Un italiano è entrato nella storia della musica insieme a Jimi Hendrix, Eddie Van Halen e altri...

Abruzzo in TV con Tagliacozzo a Paese che Vai

Durante il programma potremo ammirare le meraviglie del suggestivo borgo abruzzese. Una visita...

Mafia, Viterbo: la festa del 2021 ai nuovi 300 detenuti fa riflettere ancora

Nel 2021 la Macchina di Santa Rosa non ha avuto luogo e, di conseguenza, neanche i fuochi di...

DOBBIAMO MOLLARE? /ultime considerazioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricoda anche la mafia a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...