Circa
Rifacimento dell’intero tratto con conglomerato bituminoso, fresatura di quelli più degradati, giuste pendenze ristabilite, risanamento del piano viabile: questi gli interventi attualmente in corso. “Il tutto – dice l’assessore ai Lavori pubblici, Antonio Rizzello – per un importo complessivo di 430.000 euro, che rientra nel mutuo di 3 milioni di euro acceso dalla Provincia alla fine del 2007 per il rifacimento e la messa in sicurezza dei maggiori assi viari della rete stradale provinciale”.
Le procedure di gara sono state espletate a cavallo tra la fine del 2007 e l’inizio del 2008, ad aprile l’aggiudicazione, ieri l’altro l’inizio dei lavori. In questo lasso di tempo – allungato da problemi burocratici totalmente indipendenti da palazzo Gentili - è entrata in gioco anche
La stessa Agenzia, in questo senso, aveva ravvisato delle anomalie che poi si sono rivelate inesistenti, tanto è vero che i lavori sono partiti. “Avevo fatto presente la situazione fin da subito all’Aci – spiega ancora l’assessore - di comune accordo la data della gara automobilistica era stata infatti posticipata per questi motivi. Purtroppo, per chiarire l’equivoco e ristabilire la normalità sono stati necessari una serie di passaggi burocratici che hanno dilazionato ulteriormente i tempi. Fattori, questi, evidentemente indipendenti dalla nostra volontà di sistemare in il tratto interessato dalla Coppa del Cimino”.
Quello sulla Cassia Cimina resta comunque uno tra gli interventi più consistenti avviati dall’amministrazione. “Si tratta di una strada provinciale tra le più importanti. Continuiamo così – conclude Rizzello – l’azione sulla sicurezza stradale partita ormai da tempo e che ha toccato diversi ambiti: dalla sistemazione di 42 incroci pericolosi alle campagne di sensibilizzazione, fino agli interventi effettuati e previsti in tutta
Commenti |
||
nessun commento... |