Circa 5 chilometri di lavori. La Provincia sta rimettendo a nuovo la strada provinciale Cassia Cimina, dal bivio per Soriano nel Cimino fino al passo montagna. Un impegno che verrà portato a termine, condizioni meteorologiche permettendo, a metà della prossima settimana.

 

Rifacimento dell’intero tratto con conglomerato bituminoso, fresatura di quelli più degradati, giuste pendenze ristabilite, risanamento del piano viabile: questi gli interventi attualmente in corso. “Il tutto – dice l’assessore ai Lavori pubblici, Antonio Rizzello – per un importo complessivo di 430.000 euro, che rientra nel mutuo di 3 milioni di euro acceso dalla Provincia alla fine del 2007 per il rifacimento e la messa in sicurezza dei maggiori assi viari della rete stradale provinciale”.

 

Le procedure di gara sono state espletate a cavallo tra la fine del 2007 e l’inizio del 2008, ad aprile l’aggiudicazione, ieri l’altro l’inizio dei lavori. In questo lasso di tempo – allungato da problemi burocratici totalmente indipendenti da palazzo Gentili - è entrata in gioco anche la Coppa del Cimino. Ecco cosa è successo. “Per dare il via all’opera – spiega Rizzello – era necessario che l’Agenzia delle entrate Roma 2 rilasciasse all’impresa il certificato di regolarità fiscale”.

 

La stessa Agenzia, in questo senso, aveva ravvisato delle anomalie che poi si sono rivelate inesistenti, tanto è vero che i lavori sono partiti. “Avevo fatto presente la situazione fin da subito all’Aci – spiega ancora l’assessore - di comune accordo la data della gara automobilistica era stata infatti posticipata per questi motivi. Purtroppo, per chiarire l’equivoco e ristabilire la normalità sono stati necessari una serie di passaggi burocratici che hanno dilazionato ulteriormente i tempi. Fattori, questi, evidentemente indipendenti dalla nostra volontà di sistemare in il tratto interessato dalla Coppa del Cimino”.

 

Quello sulla Cassia Cimina resta comunque uno tra gli interventi più consistenti avviati dall’amministrazione. “Si tratta di una strada provinciale tra le più importanti. Continuiamo così – conclude Rizzello – l’azione sulla sicurezza stradale partita ormai da tempo e che ha toccato diversi ambiti: dalla sistemazione di 42 incroci pericolosi alle campagne di sensibilizzazione, fino agli interventi effettuati e previsti in tutta la Tuscia non solo grazie al mutuo di 3 milioni di euro, ma anche al finanziamento regionale che ne aggiunge 1,5. Interventi programmati in base a due parametri: la valutazione dello stato di degrado e della percorrenza di ogni strada”.

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...