A Roma è di nuovo sciopero dei trasporti pubblici, la città nel caos, ultime notizie - Ha preso il via alle 8.30 lo sciopero del trasporto pubblico. Alle 9, informa una nota dell'Agenzia della mobilita', la situazione a Roma e' la seguente: metro A e B chiuse; ferrovie urbane Roma-Lido e Termini-Giardinetti, chiuse; Roma-Viterbo invece aperta con riduzione di corse. Per bus e tram possibili sono possibili cancellazioni di linee.

Sono chiuse le attivita' dello sportello al pubblico dell'Agenzia Roma servizi per la mobilita' di piazzale degli Archivi 40 e del contact center (dalla scelta 2 alla scelta 6 e il numero verde disabili 800154451). Il servizio di informazioni sul trasporto pubblico e' attivo (scelta 1 del numero unico e numero verde orari e percorsi 800431784). La centrale della mobilita' nella mattinata non fornira' i servizi attesi per l'adesione degli operatori in turno allo sciopero. Il box informazioni di Termini, i check-point bus turistici di Aurelia, Laurentina e Ponte Mammolo sono regolarmente aperti.

Lo sciopero del trasporto pubblico locale del Lazio, di 24 ore, indetto da Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Ugl trasporti, e' iniziato appunto alle 8.30 e interessa tutte le aziende pubbliche e private ad eccezione di Cotral SpA, dove lo sciopero e' stato proclamato per le 4 ore comprese tra le 12.30 e le 16.30. Sempre oggi una seconda protesta, ma di 8 ore, e' stata proclamata dal sindacato Fast Confsal tra le 8.30 e le 16.30 (ad esclusione di Cotral SpA e Cotral Patrimonio che sciopereranno sempre per 4 ore dalle 12.30 alle 16.30).

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

3 giugno 2023, Giornata Mondiale della Bicicletta. Cesena Regina del Cicloturismo

Dalla prima edizione del 2015 sono già 38 le green road insignite con l’Oscar Italiano del...

Viterbo, i cittadini costituiscono la prima Comunità Energetica locale

È stata costituita a Viterbo, su iniziativa di un gruppo di cittadini, la Comunità Energetica...

“Distorta” finalista al London Music Video Awards

Dopo la nomination al Budapest Film Festival altro importante riconoscimento per questa...

Davide Lo Surdo, leggenda vivente nella storia della musica

Un italiano è entrato nella storia della musica insieme a Jimi Hendrix, Eddie Van Halen e altri...

Abruzzo in TV con Tagliacozzo a Paese che Vai

Durante il programma potremo ammirare le meraviglie del suggestivo borgo abruzzese. Una visita...

Mafia, Viterbo: la festa del 2021 ai nuovi 300 detenuti fa riflettere ancora

Nel 2021 la Macchina di Santa Rosa non ha avuto luogo e, di conseguenza, neanche i fuochi di...

DOBBIAMO MOLLARE? /ultime considerazioni su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Ricoda anche la mafia a Tuscania

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...