domenica 26 ottobre: ”Necropoli monumentale di Orcla”
Norchia, (antico nome etrusco, ORCLA), fu una città ad economia principalmente agricola, posta su un pianoro allungato e delimitato dalle forre tufacee scavate dai torrenti Pile e Acqualta. Attraversata longitudinalmente dalla via Clodia, raggiunse il massimo splendore tra il IV ed il II secolo a.C., periodo a cui risalgono le spettacolari tombe rupestri che la circondano. Altri importanti manufatti del luogo sono la chiesa medievale “Pieve San Pietro”, il Castello che fu dei Di Vico e la “Cava Buia”, proseguimento della via di comunicazione principale verso Tuscania.
Lunghezza del percorso: 6 km circa.
Dislivello: 200 metri (senza pendenze impegnative).
Grado di difficoltà: medio-facile.
L’escursione sarà aperta a tutti i soci LIPU. Il tesseramento e la copertura assicurativa potranno essere attivate anche il giorno stesso prima della partenza rivolgendosi ad uno dei nostri attivisti. Teniamo in modo particolare a sottolineare l’importanza del tesseramento che costituisce la più importante risorsa per il sostentamento dell’associazione.
Null’altro sarà dovuto per la partecipazione all’uscita, organizzata dai soci attivi della Sezione LIPU di Viterbo che non percepiscono per questa attività, né per altre, alcuna remunerazione.
Il raduno è fissato alle ore 9,00 da Viterbo, presso il parcheggio dell’ufficio Tecnico del Comune in via Garbini con provviste per il pranzo.
Per ulteriori informazioni potete contattare il nostro sito internet: www.lipuviterbo.org oppure chiamare Giuseppe al n° 348/3210935.
Indirizzo e. mail: lipuviterbo@yahoo.it
Commenti |
||
nessun commento... |