domenica 26 ottobre:  ”Necropoli monumentale di Orcla”

Norchia, (antico nome etrusco, ORCLA), fu una città ad economia principalmente agricola, posta su un pianoro allungato e delimitato dalle forre tufacee scavate dai torrenti Pile e Acqualta. Attraversata longitudinalmente dalla via Clodia, raggiunse il massimo splendore tra il IV ed il II secolo a.C., periodo a cui risalgono le spettacolari tombe rupestri che la circondano. Altri importanti manufatti del luogo sono la chiesa medievale “Pieve San Pietro”, il Castello che fu dei Di Vico e la “Cava Buia”, proseguimento della via di comunicazione principale verso Tuscania.

Lunghezza del percorso: 6 km circa.
Dislivello: 200 metri (senza pendenze impegnative).
Grado di difficoltà: medio-facile.

L’escursione sarà aperta a tutti i soci LIPU. Il tesseramento e la copertura assicurativa  potranno essere attivate anche il giorno stesso prima della partenza rivolgendosi ad uno dei nostri attivisti. Teniamo in modo particolare a sottolineare l’importanza del tesseramento che costituisce la più importante risorsa per il sostentamento dell’associazione.
Null’altro sarà dovuto per la partecipazione all’uscita, organizzata dai soci attivi della Sezione LIPU di Viterbo che non percepiscono per questa attività, né per altre, alcuna remunerazione.

Il raduno è fissato alle ore 9,00 da Viterbo, presso il parcheggio dell’ufficio Tecnico del Comune in via Garbini con provviste per il pranzo.

Per ulteriori informazioni potete contattare il nostro sito internet: www.lipuviterbo.org oppure chiamare Giuseppe al n° 348/3210935.
Indirizzo e. mail: lipuviterbo@yahoo.it                                   

Commenti

  nessun commento...
add
add

Altre News Attualità

Festa della Befana a Viterbo Sotterranea

Lunedì 6 gennaio 2025 fNel giorno della Befana, il centro turistico Tesori d’Etruria e la sua...

DOBBIAMO MOLLARE? /articolo su TarquiniaCittà di Luigi Daga. Cita l'ex sindaco Mazzola

A seguire l\'articolo scritto 15 anni fa da Luigi Daga sul giornale Tarquinia...

Domenica 5 gennaio gratis a Palazzo Farnese di Caprarola e Villa Lante

Un’occasione da non perdere per visitare Villa Lante il meraviglioso parco con i suoi giardini...

MAFIA CHE AVANZA / a Civitavecchia, Tarquinia, Tuscania, Montalto e Viterbo denaro sporco

Ultime news - Unonotizie.it - Le infiltrazioni mafiose nel Lazio sono un fenomeno in continua...

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieri

Montefiascone: sabato la presentazione del libro sui carabinieriSabato 30 novembre, alle ore 17,...

VITERBO: CAMMINANDO DAL RESPOGLIO ALLA QUERCIA SOTTO AL PERGOLATO

Attualmente a Viterbo il quartiere Respoglio è collegato a La...

Fantasia Flamenca: il 2 settembre nuove emozioni con Cantando a Santa Rosa

\"Semo tutti de \'n sentimento?\" Finalmente, più persone possono rispondere a questo richiamo...

Fantasia Flamenca per ascoltare le vibrazioni dell'anima nell'abbraccio di Piazza San Lorenzo

Nella prima foto Sabrina Faina, interprete LIS. A seguire Ester Veruschi  (LIS) ed altre foto...